MARTINA ATTILI e la MALINCONIA degli amori incompiuti: l’intervista

di Marianna Grechi

Malinconia, il nuovo singolo di Martina Attili, è disponibile dal10 maggio per ZooDischi e in distribuzione ADA Music Italy. Martina ha scelto di ritornare con una toccante ballata che si fa portavoce di uno dei grandi scogli relazionali di sempre, che oggi ha anche un nome: la situationship.

Abbiamo scambiato due chiacchiere con Martina sugli amori incompiuti, sulla scrittura e sul futuro dell’artista.

Ciao Martina! Benvenuta qui su InsideMusic! MALINCONIA tratta di quella che oggi chiamiamo situationship: i due sanno che c’è qualcosa, ma quel qualcosa non sboccia. Pensi che sia davvero peggio di una storia compiuta e finita male?

Situationship è un termine che usiamo oggi, ma si riferisce a tutte quelle situazioni di amore non vissuto che tutti abbiamo sperimentato nella vita, come quell’amore per quella compagna di classe mai dichiarato. Attraversa tutte le generazioni non è solo della gen z, basti pensare a Dante e Beatrice! Detto ciò, per quanto mi riguarda io preferisco tentare una cosa e poi fallire. Ritengo che sia molto più doloroso non avere delle risposte a delle domande. Questo perchè entra in gioco una componente di immaginazione a cui ci si affeziona e che non si realizzerà mai.

Hai scritto MALINCONIA qualche mese fa pensando ad una persona specifica. Adesso a distanza di mesi con questa persona ancora niente?

Eh no.

Sei tornata dopo una pausa, ti avevamo lasciato con CHEROFOBIA ai tempi di X FACTOR. Paura della felicità, ora MALINCONIA, chi ti ascolta potrebbe chiedersi, ma Martina è mai felice?

(ride) Non ricordo un singolo giorno della mia vita in cui per vivere serena io non abbia fatto fatica. Io provo un sacco di emozioni positive però nel momento in cui svaniscono prendono il sopravvento le emozioni che reggono la mia personalità, che sono din un altro tipo.

Cosa è cambiato nella tua vita dopo CHEROFOBIA?

Tutto e niente in realtà. Cherofobia mi ha permesso di far diventare la mia passione un lavoro, ho avuto la possibilità di fare un sacco di cose che sognavo. Ma quando torno a casa sono la solita Martina con i suoi amici di una vita.

Ti senti però cresciuta?

Sì assolutamente! Io credo molto nel concetto “non sono la persona che ero ieri”. Ho una vita per la quale mi capitano un sacco di cose e queste mi portano a dover rivedere il mio modo di pensare. Chiaramente ci sono anche dei pilastri della mia personalità che resteranno.

Dopo Malinconia che intenzioni hai? C’è un album in vista?

Posso dire che non uscirò con una hit estiva. Torneremo ad autunno e parlerò di cose più importanti delle mie relazioni fallite ecco.

Cosa speri che colgano le persone che ascoltano MALINCONIA?

Malinconia serve ad accompagnare chi ascolta in un percorso. Ho visto che è stata recepita così e mi ha fatto piacere, come un viaggio che comincia da Cherofobia. Quando scrivo lo faccio sempre per me stessa, poi riascoltando se penso che qualcuno potrebbe ritrovarsi nel testo mi fa piacere. Ma se mentre scrivessi pensassi che qualcuno ascolterà non scriverei più nulla!

Non la reputo la canzone più bella che ho, ma la più giusta per questo momento. Una canzone di ritorno!

Allora bentornata MARTINA ATTILI, qui potete ascoltare il nuovo singolo MALINCONIA:

Chi è MARTINA ATTILI

Martina Attili, cantautrice romana classe 2001, inizia a studiare canto e ballo all’età di 6 anni, e a 14 comincia a comporre i suoi brani al pianoforte. Dal 2016 studia privatamente canto, e frequenta il corso di canto e composizione presso l’Accademia Spettacolo Italia.
Dopo alcune esperienze teatrali e televisive, nel 2017 partecipa ad Area Sanremo classificandosi tra gli 8 vincitori con la canzone da lei scritta “Un incubo ogni giorno“. Nel 2018 partecipa alla dodicesima edizione di X Factor Italia: il video della sua audizione, in cui canta l’inedito “Cherofobia“, successivamente disco d’oro nel 2018 e platino nel 2019, raggiunge oltre 26 milioni di visualizzazioni su Youtube, record italiano nella storia dello show televisivo. A fine 2018 esce il suo primo EP “Cherofobia“, seguito dal “Cherofobia Tour” nel 2019, e da una collaborazione nel singolo di Mr. Rain “La somma“. Sempre nel 2019 pubblica il singolo “Piccoli eroi“, e nel 2020 il suo primo romanzo “Baci amari e musica d’autore” per la casa editrice Longanesi.
Ad aprile 2023 esce il singolo “Amoreterno” cantato con Michelangelo.
È attualmente impegnata con la scrittura del suo secondo libro e fa parte del cast di Peter Pan – il Musical, vincitore di prestigiosi premi come il Premio Gassman e Tre Biglietti D’Oro AGIS.

0

Potrebbe interessarti