Esce oggi 7 ottobre “OLOGENESI” (Vertigo/Believe) il nuovo album dei LITTLE PIECES OF MARMELADE. Alla produzione il sapiente Manuel Agnelli, che ha scelto il duo per far parte della propria band nel tour da solista.
“OLOGENESI” è una mina pronta ad esplodere e rappresenta il secondo lavoro in studio degli Lpom, una delle poche realtà ‘noise’ che riescono ad aver visibilità in Italia nei tempi recenti. ”Questo disco giunge da una lunga gestazione iniziata nell’inverno 2021: DD (voce e batteria) e Frankie (chitarre) dopo ore e ore passate nel loro studio di Filottrano (AN) impegnati in infinite session, gli danno avvio con in mente un obiettivo fondamentale: sperimentare per trovare un suono che li portasse esattamente lì dove volevano andare. L’idea? Un suono sporco, istintivo e personale.
«Abbiamo iniziato registrando groove di batteria e riff di chitarra. Li abbiamo composti e poi scomposti per poi ricomporli, cuciti per poi scucirli e venire a un dunque incollandoci sopra la linea vocale. Ci siamo divertiti un sacco a testare e collaudare nuove soluzioni creando i brani, incidendo fin da subito le nostre idee» affermano i LPOM.
Gli Lpom hanno anche accettato la sfida di scrivere testi in italiano. E ce l’hanno fatta, realizzando un disco dai suoni sporchi e urla primordiali, con suoni asciutti e voce tagliente, registri psichedelici su voci sghembe: tutto amalgamato da un linguaggio schietto, crudo e spesso provocatorio. Sembra che a dicembre 2021, completato, il disco sia arrivato a Manuel Agnelli che, a detta della band “..è stato fondamentale, ha riordinato il nostro caos e ci ha incoraggiati a proseguire sulla nostra strada.”
‘Ma cosa c’è dentro “Ologenesi”?
Dentro ”Ologenesi” troviamo dodici canzoni dai titoli letterali, ovvero “Canzone 1”, “Canzone 2″ fino ad arrivare appunto alla numero 12. Canzoni il cui suono rimanda a tante influenze. Dai Beastie Boys passando per i Verdena, a regnare è la psichedelia e la forza impressa su strumenti e simbolismi. C’è sperimentazione, intensità, divertimento. Da questi brani emerge un senso di liberazione e una gran voglia di sfogarsi, che niente meglio del rock può realizzare. Ci sono pezzi persino romantici, come ”Canzone 10” che ci scalda con la forma di un ironico semi blues rock entusiasmante. Non manca la voglia di lottare con rabbia dall’ispirazione politica, come possiamo ascoltare in ”Canzone 5”, che ci canta di cortei che si scontrano con una realtà digitale. Distorsioni elettricissime ci accarezzano e si alternano con momenti di quiete su brani come ”Canzone 8”, mentre ci viene voglia di ballare su brani come ”Canzone 3”. Che dire, Ologenesi si lascia ascoltare benissimo, nella sua semplice voglia di rockeggiare su di un profilo low che nelle casse diventa altissimo. Bravi, ragazzi.
La band è pronta a tornare sui palchi
Dopo il successo dell’estate 2021, quando, prima di rinchiudersi in studio di registrazione, i Little Pieces of Marmelade, Frankie e DD, avevano registrato ben 24 date sold out in giro per tutto lo stivale, da ottobre tornano sui palchi dei più importanti club d’Italia per il loro primo tour invernale!
Qui le date:
21 ottobre NEW AGE CLUB Treviso
22 ottobre MAMAMIA Senigallia (AN)
23 ottobre LOCOMOTIV CLUB Bologna
3 novembre HIROSHIMA MON AMOUR Torino
4 novembre VIPER THEATER Firenze
5 novembre LARGO VENUE Roma
12 novembre VIBRA CLUB Modena
E’ possibile acquistare i biglietti qui. Il tour è prodotto da Kashmir.

Rock’n’roll lover. Afterhours Lover. Good lyrics lover.