Metanoia: oggi in anteprima il video di MILANO, loro nuovo singolo

di Paola Pagni

Il 9 Settembre scorso è uscito Milano, il nuovo singolo degli abruzzesi Metanoia, brano di rinascita e consapevolezza, un pop dolce in cui si lascia un ampio spazio anche al sax prima del ritornello finale

La canzone racconta la storia di un tradimento scoperto, un amore andato a male dopo innumerevoli attenzioni che finisce nel peggior modo possibile, ma nonostante questo c’è l’immancabile nota di speranza dei Metanoia, ovvero il prendere coscienza di sé stessi.

Il videoclip di “Milano”, che esce oggi in anteprima su InsideMusic, scritto e diretto da Mattia Saggiomo descrive un viaggio di ritorno che si porta dietro una grande delusione.

Un senso di inquietudine alla continua ricerca di qualcosa che alla fine si scopre essere semplicemente se stessi; anche se la maggior parte delle volte lo si nega, cercando altrove la soluzione.

Abbiamo colto al volo l’occasione per scambiare qualche chiacchiera con i Metanoia, sul loro presente e sul loro futuro.

Intervista ai Metanoia

“Milano” parla di un momento doloroso, autobiografico: è difficile scrivere di sé stessi?

Parlare di sé stessi non è mai facile, soprattutto quando si subisce un tradimento. Il cuore cade a pezzi, ci si inizia ad incolpare per colpe che non si hanno, ma purtroppo è così, una fase necessaria che serve a far riflettere e capire tante cose. Guardarsi dentro e scrivere di quello che si ha è un esercizio doloro ma salvifico.

Il video, che vede protagonista Enrico, ha il sapore del quotidiano: dove è stato girato?

Ovviamente non potevamo non farlo a casa nostra, tra Tortoreto e Alba Adriatica, i luoghi del nostro quotidiano, dove torniamo per proteggerci, per sentirci al sicuro. Casa per noi è quel porto sicuro dove sappiamo che tornare significa ricominciare. Per Tortoreto abbiamo preso un po’ tutto, dal centro storico alle colline, passando anche per casa sul lungomare del nostro cantante. Di Alba Adriatica abbiamo usato la stazione e alcuni scorci che ci sembravano suggestivi. Dire che siamo legati alla nostra terra è poco, siamo orgogliosi di poterla inserire nelle nostre canzoni e nei video.

Il protagonista del video quindi parte o ritorna?

Il protagonista torna, non si sa volutamente da dove. Il ritorno molte volte è un qualcosa di automatico, che non ti fa avere le espressioni di sorpresa nel video. Nel ritornare uno sa dove andare e cose fare, invece nel video c’è proprio questa differenza, chi torna non sa più dove andare e cosa cercare, è confuso e alla fine si capisce il perché.

State pensando a raccogliere questi singoli in un album o un EP?

Assolutamente sì. I singoli che sono usciti ultimamente fanno parte di un percorso chiaro che ci descrive come persone e come band. Sono canzoni scritte in un periodo preciso con eventi personali particolari e quindi non possiamo lasciarle sparse. Ce ne sono anche altre di canzoni che aspettano di vedere la luce, ma sono lì, fremono, sanno che prima o poi arriverà il loro momento e noi sappiamo che ognuna di loro ha qualcosa da dire e quindi siamo impazienti.

0

Potrebbe interessarti