Litfiba: la pubblicazione di “Eutòpia” e il futuro della rockband fiorentina

di Dalila Giglio

Come annunciato nel mese di luglio, l’11 novembre del 2016 i Litfiba pubblicano un nuovo album d’inediti intitolato “Eutòpia”, il terzo e ultimo della Trilogia degli Stati.

L’ultimo lavoro discografico in studio della band, nel quale vengono affrontati temi potenti come l’estremismo religioso, la criminalità organizzata e l’inquinamento ambientale, debutta al terzo posto della classifica degli album più venduti in Italia (ove rimane per 6 mesi consecutivi), nonché al primo posto della classifica dei vinili, e a dicembre viene certificato Disco D’Oro.

L’impossibile” è il pezzo che viene scelto come singolo di lancio -un mese prima dell’uscita del disco-, a cui seguono la balladStraniero” e “Maria Coraggio”, la canzone più toccante dell’album, dedicata alla scomparsa di Lea Garofalo, una testimone di giustizia vittima della ‘ndrangheta. Nella versione vinile, alle 10 tracce si aggiungono 2 brani strumentali: “Tu non c’eri” scritta da Pelù e colonna sonora dell’omonimo film sceneggiato da Erri De Luca, del quale il cantautore è uno dei protagonisti, e “La danza di Minerva”, scritta da Renzulli. 

La data zero dell’ “Eutòpia Tour”  si tiene il 24 Marzo del 2017  a Livorno e prosegue a Padova, dipanandosi poi in tutta Italia per concludersi il 2 settembre a Prato; alla formazione fissa, composta, oltre che dal duo Piero & Ghigo, da Luca Martelli e Ciccio Li Causi, si alternano Fabrizio Simoncioni, Nicolò Fragile, Gianluca Venier, Antonio Aiazzi e Federico Sagona.

Il concerto del 2 settembre segna la conclusione di un nuovo ciclo per il gruppo, che da allora è andato “in pausa”: negli anni a venire, infatti, Pelù e Renzulli si sono dedicati a dei progetti, in “solitaria”, paralleli a quello dei Litfiba, seguendo le loro personali inclinazioni.

Pelù è attualmente reduce dall’esperienza sanremese e dalla pubblicazione del suo ultimo lavoro discografico, “Pugili Fragili”, mentre Ghigo si è dedicato al progetto strumentale “No.Vox” e alla pubblicazione del volume ’40 anni da Litfiba’, un’autobiografia scritta con Adriano Gasperetti.

L’ultima volta che Piero e Ghigo hanno suonato insieme, è stata in occasione della data fiorentina del “Benvenuto al mondo Tour” del 2019, nella quale i membri storici dei Litfiba, ovvero Ghigo, Aiazzi e Maroccolo, sono saliti sul palco per l’esecuzione de “La preda”.

Lo scorso 4 dicembre Pelù e Renzulli hanno celebrato, seppure separatamente e on line, i 40 anni di carriera del gruppo, nell’attesa di poter festeggiare insieme sul palco.

Una festa che tutti i fan non vedono l’ora di poter celebrare e che, complice la lunga attesa, prolungata ulteriormente dalle restrizioni imposte dalla pandemia, che hanno reso impossibile lo svolgimento dei concerti, sarà ancora più indimenticabile.

0

Potrebbe interessarti