Oggi è giornata di lutto per gli amanti della musica cantautorale italiana: il Maestro Franco Battiato non c’è più. Perdiamo una pietra miliare della nostra scena artistica, un cantautore, compositore, musicista, regista e pittore. Non perderemo mai però la bellezza incantevole della sua musica, con cui ci aveva in qualche modo già voluto salutare con il disco “Torneremo ancora”, registrato da Franco Battiato con la Royal Philharmonic Concert Orchestra di Londra nel 2019. Nel disco, innovative versioni di brani di Battiato registrate durante le prove del tour con l’orchestra, diretta da Carlo Guaitoli, nell’estate del 2017 e l’inedito, la title track Torneremo ancora, composto insieme a Juri Camisasca.
Risentire quel brano, oggi, non può che suscitare grandi emozioni, mentre si ascolta il Maestro cantare:
“La vita non finisce è come il sonno
La nascita è come il risveglio
Finché non saremo liberi
Torneremo ancora
Ancora
E ancora”
Nato il 23 marzo 1945 a Riposto, allora Ionia, in provincia di Catania, Battiato ha saputo cantare l’esistenza in tantissimi modi, sperimentando sempre senza timore. Nei suoi 30 album in studio e 8 album dal vivo, ci ha regalato brani colorati di rock progressive, passando per l’avanguardia, toccando la musica leggera, realizzando magiche canzoni d’autore, ballando sulla musica etnica, sull’elettronica, facendosi abbracciare dall’opera lirica. Nella sua lunga carriera, Battiato ha amato tutte le arti e si è cimentato anche nella pittura e nel cinema. Battiato è stato inoltre uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe e un Premio Tenco.
Le sue canzoni, da “La cura” a “Te lo leggo negli occhi”, passando per “L’animale” fino ad “Alexander Platz”, per citarne alcune, hanno ispirato e fatto sognare milioni di persone, e tracciato la via a molti altri musicisti. Franco Battiato sarà per sempre quel Centro di Gravità Permanente fatto di pura luce, in grado di curarci e di farci guarire da tutte le malattie. Da essere speciale, ce lo ha promesso.

Rock’n’roll lover. Afterhours Lover. Good lyrics lover.