Home News Mezzosangue miglior artista hip hop italiano del 2018

Mezzosangue miglior artista hip hop italiano del 2018

by Arianna Orlando
mezzosangue-miglior-artista-hip-hop-italiano

Dopo un’estate all’insegna dei live di presentazione del suo ultimo splendido doppio album “Tree – Roots & Crown” (leggi la recensione del disco), MezzoSangue vince la Targa Mei come “Miglior artista Hip Hop italiano”.

Il premio verrà consegnato questa sera durante il Festival MEI2018 (Fatti di Musica Indipendente), la più importante manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana.

Il nuovo doppio album di MezzoSangue nato alla conclusione del tour di “Soul Of a Supertramp” si articola in due capitoli: il disco “Roots”,(radici), e il disco “Crown”, (chioma o “corona). Uscito il 23 marzo, Tree – Roots & Crown ha ottenuto 3 settimane di permanenza nella top ten della classifica dei dischi più venduti in Italia secondo Fimi.

Dall’album sono stati estratti due video:

Ned Kellyhttps://www.youtube.com/watch?v=9yU2kqiXkxQ

Ologrammahttps://www.youtube.com/watch?v=G3FnjOf3DQA

festival-mei-2018

Insieme a Mezzosangue, verranno premiati durante il Festival MEI2018 anche:

  • The Zen Circus (“Premio PIMI 2018” riservato all’artista indipendente dell’anno);
  • Lacuna Coil (“Premio Speciale MEI” per i loro 20 anni di carriera);
  • Edoardo Bennato (“Premio Radio Rai Live”);
  • Mauro Ermanno Giovanardi (“Premio PIMI Extra Progetti Esclusivi” per l’album la mia generazione);
  • Colapesce (“Premio PIVI – Miglior Videoclip Indipendente” per “Maometto a Milano”);
  • Colombre  (“Premio Miglior Artista Giovane Indipendente dell’anno”);
  • Gio Evan (“Premio Artista Eclettico dell’Anno”);
  • Ritmo Tribale (“Premio Speciale MEI” per i 30 anni dal loro primo disco autoprodotto);
  • il regista Dario Ballantini e Piccoli Animali Senza Espressione (“Premio Speciale PIVI 2018”riservato al miglior videoclip indipendente dell’anno);
  • Ketama 126 e Chadia Rodriguez (“Premio Hip Hop Mei”);
  • Coma Cose (“Premio Speciale Noisey”);
  • Arashi  (“Premio Mei Musicraiser per il crowdfunding”).

Potrebbe piacerti anche