“Stiamo cercando il mondo” è il nuovo album in studio del poliedrico e leggendario James Senese JNC, il ventunesimo della sua lunga e importante carriera.
RECENSIONE
Un disco in costante equilibrio tra pezzi cantati e strumentali che mettono in risalto, non solo le grandi doti interpretative del cantante, ma anche la sua passione per il sax, che emerge netta nelle ultime quattro tracce: El Popo, Cocobumbubao, L’isola Di Niente e Jesus Is Love.
Stiamo, cercando il mondo, We will make a new world, Not to lose freedom.
Un mix tra italiano, napoletano e inglese che vuole affermare tutta l’internazionalità del messaggio d’amore e libertà contenuto in ogni traccia, espressi ora con sentimento, ora con forza e rabbia.
Abballa abballa ca se canta E nun se more Abballa abballa Site firme si’ perduto I am so fair to love Believe to me and you
Un disco che parla di vita vissuta e delle difficoltà quotidiane che ognuno affronta, narrate in quell’ottica partenopea che interpreta con buon umore anche le vicissitudini più disgraziate.
In “Senza libertà”, primo singolo estratto dell’album, trova spazio anche il tema dell’immigrazione, dell’emarginazione e della guerra.
America è vecchia Milano è luntana Sanghe perduto‘e ‘na terra fernuta‘e mane squartate d’ ‘a povera gente Che fanno dint’‘a notte pensieri cuntente E nu saavverano maie…‘e figlie mie
Uno sguardo al passato che dovrebbe farci aprire gli occhi sul futuro e, invece, ci riporta, drammaticamente, indietro nel tempo.
TRACKLIST – “STIAMO CERCANDO IL MONDO”
01 – Muscio Muscio
02 – Senza Libertà
03 – Ancora Ancora
04 – Abballa Abballa
05 – Stiamo Cercando Il Mondo
06 – El Popo
07 – Cocobumbubao
08 – L’isola Di Niente
09 – Jesus Is Love

IL DISCO
“Stiamo cercando il mondo” è un ulteriore, importante tassello, di una lunga e favolosa carriera, che ha portato James Senese JNC, in quasi sessant’anni di musica, dagli Showmen con Mario Musella a Napoli Centrale insieme a Franco Del Prete ad essere un punto di riferimento per molte generazioni di musicisti.
Il nome di Senese sarà, inoltre, per sempre indissolubilmente legato a quello del compianto Pino Daniele, insieme al quale è divenuto protagonista assoluto della rivoluzione culturale del Neapolitan Power.
Una carriera che non si è mai lasciata trasportare dalle mode del momento e nella quale, l’artista napoletano, continua a indicare la strada attraverso la quale trovare la libertà di esprimersi, di esistere, di amare.
Prosegue inoltre il tour di James Senese JNC per presentare dal vivo i brani più significativi del suo repertorio e le ultime produzioni contenute in “Stiamo cercando il mondo”.
JAMES SENESE JNC – TOUR
- 25/02/2023 – Roma – Auditorium Parco della Musica
- 25/03/2023 – Acquaviva (BA) – Teatro Comunale
- 01/04/2023 – Palermo – Teatro Golden
- 02/04/2023 – Catania – Teatro ABC
- 18/05/2023 – Agrigento – Teatro Pirandello
- 20/05/2023 – Mestre (VE) – Teatro Corso
- 21/05/2023 – Milano – Sala Verdi del Conservatorio
- 17/06/2023 – Napoli – Arena Flegrea
- 25/06/2023 – Vigliano Biellese (BI) – La Fonderia Musicale
- 23/07/2023 – Polignano a Mare (BA) – AD LIBITUM
- 05/08/2023 – Roma – Casa del Jazz
- 13/08/2023 – Capracotta (IS) – Piazza Stanislao Falconi

Per ogni cosa c’è un posto
ma quello della meraviglia
è solo un po’ più nascosto
(Niccolò Fabi)