Ieri – martedì 28 maggio – un Palapartenope gremito in ogni ordine di posto ha ospitato la prima delle due tappe napoletane del “Colpa della favole tour” di Ultimo.
Grandissimo successo anche a Napoli per Ultimo ed il suo “Colpa della favole tour”, un tutto esaurito annunciato praticamente una manciata di giorni dopo la messa in vendita dei tagliandi, l’artista romano di fatto regalerà il bis proprio questa sera sempre al Teatro Palapartenope. Atmosfera dominata da un pubblico piuttosto omogeneo, con fan perlopiù giovanissimi ed adolescenti che hanno affollato l’area adiacente alla venue sin dalle prime ore del mattino.
Quasi due ore piene di musica, durante le quali Niccolò Moriconi (questo il suo vero nome) ha ripercorso la sua breve ma già intensissima carriera con già ben tre album all’attivo, “Pianeti”, “Peter Pan” e “Colpa delle favole” appunto. Dopo aver solo accarezzato il sogno della vittoria sanremese, Ultimo si è rimboccato le maniche collezionando un sold out dopo l’altro nei palazzetti, che gli hanno permesso di esaudire uno dei suoi desideri: cantare allo Stadio Olimpico nella sua Roma.
Il concerto inizia puntuale pochissimi minuti dopo le 21, termina finalmente la spasmodica attesa dei quasi seimila presenti: è proprio la title track dell’ultimo album ad alzare il sipario, un fortissimo boato accoglie l’ingresso in scena di Ultimo che indossa una t-shirt con su scritto il suo nome d’arte. Il primo blocco del live è dedicato in misura maggiore a “Colpa delle favole”, sebbene il nuovo disco di Niccolò sia stato pubblicato solo lo scorso 5 aprile per Honiro Label, i fan più accaniti già ne conoscono a memoria tutti i testi, accompagnando letteralmente con la voce il cantautore. Spazio, però, anche ai due lavori precedenti e in particolare a “Peter Pan” con l’esecuzione dei singoli estratti “Cascare nei tuoi occhi” e “Poesia senza veli”, prima dell’attesissimo brano con il quale Ultimo si è fatto conoscere al grandissimo pubblico, trionfando tra le Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2018: “Il ballo delle incertezze”.
“Adesso voglio vedervi saltare tutti per il prossimo pezzo di cui a breve uscirà il videoclip!”, così Niccolò annuncia che “Ipocondria” sarà il suo singolo per l’estate, quarto estratto dal nuovo progetto. Uno dei brani certamente più rappresentativi del cantautore è “Fateme cantà”, uno sfogo in difesa degli ultimi contro il potere, rigorosamente cantato in dialetto romanesco sin dall’intro parlato. A questo punto la platea si trasforma in una marea di smartphones di ultima generazione pronti a catturare ogni singolo momento della ballata sanremese “I tuoi particolari”, intonata a grandissima voce da tutti i presenti. Il termometro di emozioni continua a salire quando l’artista romano si accomoda al suo strumento, il pianoforte, per eseguire le dolci note de “La stella più fragile dell’universo” e “Farfalla bianca”, al termine di quest’ultima gli effetti speciali si prendono la scena sparando coriandoli bianchi a forma di farfalla.
La parentesi al piano di Ultimo prosegue con un medley caratterizzato da pezzi più datati, perlopiù appartenenti al debut album “Pianeti”, e che si conclude con una perla in dialetto napoletano per l’occasione: se poco più di un anno fa nella data napoletana dello scorso tour reinterpretò “Napule è” di Pino Daniele, quest’anno Niccolò ha regalato alla città partenopea la cover di “Tu si ‘na cosa grande” di Domenico Modugno, più che apprezzata dal pubblico come testimoniano gli scroscianti applausi al termine dell’esibizione. Giunti ormai quasi all’atto conclusivo del concerto, non poteva certo mancare l’emblematica “Sogni appesi”, in cui è contenuto quello che è lo slogan del cantautore romano: “Dalla parte degli ultimi per sentirmi primo!”. Il live si conclude con la struggente “La stazione dei ricordi”, mentre sullo sfondo scorrono immagini della vita dell’artista.
Setlist:
- Colpa delle favole
- Aperitivo grezzo
- Quando fuori piove
- Cascare nei tuoi occhi
- Quella casa che avevamo in mente
- Amati sempre
- Poesia senza veli
- Il ballo delle incertezze
- Ti dedico il silenzio
- Piccola stella
- Ipocondria
- Canzone stupida
- Mille universi
- Fateme cantà
- Rondini al guinzaglio
- I tuoi particolari
- La stella più fragile dell’universo
- Farfalla bianca
- Giusy
- L’eleganza delle stelle
- Medley: Buon viaggio / L’unica forza che ho / Racconterò di te / Peter pan / Chiave / La storia di un uomo / Tu si ‘na cosa grande (Domenico Modugno cover)
- Pianeti
- Fermo
- Stasera
- Il tuo nome
- Sogni appesi
- La stazione dei ricordi
Live report a cura di Lorenzo Scuotto

Inside Music è una webzine italiana indipendente nata nel 2017 e dedicata alla musica, che offre notizie aggiornate, live report, interviste esclusive, recensioni di album e approfondimenti. La piattaforma si rivolge agli appassionati di musica, proponendo contenuti dettagliati e di qualità su artisti, concerti e novità del panorama musicale nazionale e internazionale. Visita Inside Music per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e scoperte musicali.