Home Live Report Skunk Anansie in Cavea all’Auditorium Parco della Musica [Photogallery]

Skunk Anansie in Cavea all’Auditorium Parco della Musica [Photogallery]

by InsideMusic
Skunk Anansie

Per un tour che celebra i loro primi 25 anni di carriera, gli Skunk Anansie si sono esibiti in Cavea, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, lunedì 8 luglio

Photogallery a cura di Laura Sbarbori

Gli Skunk Anansie – formati nel 1994, sciolti nel 2004 e riformati nel 2009 – sono un importante gruppo musicale britannico la cui musica è stata definita un amalgama di heavy metal e musica di protesta rabbiosa, “nera” e femminista, con testi politicizzati e influenze ibride funk, blues, punk rock, reggae e hip hop. Il gruppo, che vanta illustre collaborazioni, è formato da Skin (voce), Cass Lewis (basso e seconda voce) Ace (chitarra e cori) e Mark Richardson(batteria e seconda voce).

Il gruppo, che ha mosso i primi passi proprio durante gli anni ’90, ha suonato per la prima volta nel 1994 al London’s Splash Club e, pochi mesi dopo, esordito con il singolo Little Baby Swastikkka, distribuito solamente in edizione limitata di 2.000 copie. Nel 1995 è apparso nel film di fantascienza cyberpunk, Strange Days dove, in centro a Los Angeles, si cimenta nel brano Selling Jesus, poco prima dell’avvento del nuovo millennio; due loro canzoni, Feed e Selling Jesus, vengono quindi inserite nella colonna sonora del film. Nello stesso anno vincono il Best New British Band assegnato dai lettori della rivista Kerrang! mentre nel 1996 gli stessi lettori li fanno vincere nella categoria Best British Live Act. Nel 1997 hanno ricevuto la nomination come Best Live Act e Best Group agli MTV Europe Music Awards.

I loro primi due album, Paranoid & Sunburnt e Stoosh, sono stati pubblicati sotto l’etichetta One Little Indian Records. Abbandonata questa etichetta discografica sono passati alla Virgin nel 1998, pubblicando il loro terzo album Post Orgasmic Chill nel 1999, probabilmente l’album più noto a livello internazionale del gruppo, grazie anche al successo del singolo Secretly, inserito nella colonna sonora del film Cruel Intentions.

Potrebbe piacerti anche