Home Approfondimenti Måneskin, alla scoperta della band rivelazione!

Måneskin, alla scoperta della band rivelazione!

by Laura Petringa
maneskin

Måneskin band. Conosciamo approfonditamente qual è la band che ormai da due anni manda in delirio fan di tutte le età.

Chi sono

I Måneskin, o meglio Chiaro di Luna in italiano, devono il loro nome alla loro bassista, Victoria De Angelis diciannovenne di origini danesi. Di origini romane invece sono i restanti componenti della band, Damiano David classe 1999 e frontman del gruppo, Ethan Torchio neo diciannovenne alla batteria e Thomas Raggi di diciotto anni alla chitarra. Iniziano la loro carriera da piccoli pub romani per poi approdare a concorsi in tutt’Italia, passando per le strade romane, dove i quattro ragazzi si sono esibiti fino a poco prima di sbarcare su Sky e sul palco del talent Xfactor.

Lo stile e il percorso della Måneskin band

Si presentano con uno stile molto particolare ricercato ma come lo definivano loro cheap e da mercato di porta ticinese. Colpiscono subito i giudici e anche il pubblico con il loro inedito Chosen che di li a poco raggiungerà il disco di platino. Il loro percorso nel talent si può definire con una parola: esplosivo. Toccano ogni genere grazie al loro giudice Manuel Agnelli passando da Take me out dei Franz Ferdinand ad un Temporale di Ghemon. Arrivano secondi alla finale sfiorando la vittoria di Xfactor ma questo non li ha fermati. Iniziano così un tour che raggiunge tutta l’Italia con ogni data prevista sold out. Passano per il  tour con cover come Dirty Diana di Michael Jackson sino ad una parte acustica che vede il frontman cimentarsi in alcuni pezzi in francese come alors on danse Stromae. Riservano anche sorprese come due strofe interamente scritte da Damiano, una la troviamo in gangsta’s paradise e in let’s get it started.

Marlena

Terminato il primo tour annunciano un paio di mesi di pausa, mesi in cui nasce il loro primo disco interamente composto da inediti ” Il ballo della vita” che prevede 11 tracce inedite, la dodicesima era l’ormai conosciuta “Morirò da re”. In questo inedito troviamo per la prima volta la figura di Marlena che sarà la musa e il filo conduttore di tutto il disco. Un album che viene presentato al pubblico con un docufilm dove i fan della band vedono i quattro ragazzi intenti nella stesura delle tracce.

Il ballo della vita porta i Måneskin al loro primo tour europeo che conta tredici date tra cui, due date a Londra e due date a Lugano sold out, confermando il loro successo anche all’estero. Concludono questa loro prima parte di carriera con 66 date quasi tutte sold out, 12 dischi di platino più numerosi dischi d’oro e con più di 140mila biglietti venduti. Siamo sicuri che questi ragazzi faranno molta strada magari arrivando a toccare palchi internazionali, quello che è certo è che “ci sanno fare”, sanno suonare e cantare distruggendo il palco.

Federica Restuccia

Potrebbe piacerti anche