Home News Jimmy Page. Settantaquattro anni e una manciata di curiosità sul suo conto che non tutti saprete!

Jimmy Page. Settantaquattro anni e una manciata di curiosità sul suo conto che non tutti saprete!

by InsideMusic

Oggi 9 Gennaio, come molti di voi sapranno, compie gli anni uno degli artisti più emblematici e rivoluzionari della storia. Stiamo parlando dell’ormai 74enne chitarrista dei Led Zeppelin Jimmy Page.

Il chitarrista e compositore britannico, noto come una delle maggiori menti di una delle più grandi band di sempre, non è però  soltanto un musicista straordinario ma, tra le altre cose, anche una personalità a tratti “misteriosa” e con spiccate tendenze per l’occulto.

Andiamo qui, in suo onore, a snocciolare un paio di curiosità piccanti di cui forse non tutti voi lettori siete a conoscenza riguardanti sia la sua storia da musicista ma anche la sua vita privata.

1 – L’ossessione di Page per Aleister Crowley, da alcuni considerato il fondatore del moderno occultismo ed addirittura una fonte di ispirazione per il satanismo, ha spesso condotto i fan a credere che il chitarrista fosse un seguace di Satana: in molti hanno persino ipotizzato che Page avesse stretto un patto col diavolo per diventare famoso. Non ci sono prove che dimostrino che Page sia mai stato davvero un satanista, sebbene fosse un seguace della filosofia di Crowley sulla liberazione personale, al punto da riportare il detto “Do what thou wilt”, “fa ciò che vuoi”, all’interno del vinile di “Led Zeppelin III”. Negli anni, Page non ha mai smentito le dicerie sul suo conto, forse perché benefiche per gli affari: “non voglio rendere pubblici il mio personale credo o un mio ipotetico coinvolgimento in fatti sovrannaturali”, ha detto il chitarrista a Rolling Stone, “non sono interessato a portare la gente a credere in ciò in cui credo. Se la gente vuole scoprire per forza qualcosa, che lo faccia da sola e per se stessa”.

2 – Ad inizio anni ’70, Page ebbe una storia con una 14enne, dal nome Lori Maddox, che faceva parte del giro di groupie di quegli anni a Los Angeles. Page ha confermato la storia, ammettendo che persino all’epoca sarebbe stata considerata illegale, se resa nota; il chitarrista lasciò la Maddox dopo due anni, per poi mettersi con la maggiorenne Bebe Buell.

3 – Crowley, come già ricordato, fu un filosofo inglese che si diede alla magia nera all’inizio del 20esimo secolo, e da cui Page era ossessionato. In effetti, la sua ossessione lo portò nel 1971 ad acquistarne la casa a Loch Ness, in Scozia. Page, in seguito, svelò che quella casa era infestata. “La casa era stata di proprietà di altre due persone prima di Crowley”, disse Page nel 1975, “all’inizio era una chiesa, ma fu bruciata assieme a tutta la congregazione che la occupava. Sono successi fatti strani là dentro, ma non hanno nulla a che vedere con Crowley. Vi erano vibrazioni negative già prima che Crowley ne diventasse proprietario. Un uomo è stato impiccato dentro quella casa, e a volte potevi sentire la sua testa rotolare per le scale”.

4  – I suoni all’inizio di Black Dog sono riprodotti artificialmente in studio.Come ha scritto George Case nel suo libro Led Zeppelin FAQ: All That’s Left to Know About the Greatest Hard Rock Band of All Time, quello era il rumore del nastro che cadeva a terra.Per Black Dog, Jimmy Page, aveva composto tre diversi pezzi di chitarra da unire in modo sincronizzato. Il nastro è caduto durante la sovraincisione di uno dei tre pezzi, Page l’ha tenuto perché gli ricordava “l’avanzata dell’esercito delle chitarre”.

5 – Lo stesso, Jimmy Page incontrò diverse difficoltà a imparare l’assolo finale di Stairway To Heaven. Sicuramente non uno dei più facili, specialmente considerati i livelli tecnici chitarristicamente raggiunti all’epoca. Ciò è la conferma, per tutti voi aspiranti musicisti, di come si possa anche essere buoni compositori prima ancora che ottimi esecutori. Non mollate mai!

6 – Nel maggio 1966, ancor prima che i Led Zeppelin entrassero in attività, Keith Moon ed il bassista degli Who John Entwistle registrarono il brano “Beck’s Bolero” assieme a Page, John Paul Jones e Jeff Beck. La traccia risultò talmente ben riuscita, che i cinque pensarono addirittura di formare una nuova band, ma Moon disse “they would go over like a lead balloon”, un detto che stava a significare che “la band avrebbe fallito completamente e sarebbe stata considerata un totale flop dal pubblico”. Entwistle ha rivendicato la paternità del detto per anni, ma Page ha confermato la versione di Moon.

7 – Ancor prima che con i Led Zeppelin, Jimmy Page, militò come chitarrista (inziando però da bassista) tra le filga  degli YardBirds, band che, a vederne oggi la formazione, potrebbe essere considerata letteralmente un super gruppo! Di fatto, nel tempo, nel complesso si alternarono musicisti straordinari come Eric Clapton e Jeff Beck.

Potrebbe piacerti anche