Home Interviste ALE esce oggi con l’EP d’esordio “Come fanno i grandi”: l’intervista

ALE esce oggi con l’EP d’esordio “Come fanno i grandi”: l’intervista

by Redazione Web
ale Come fanno i grandi

Dopo la pubblicazione dei primi singoli, la cantautrice napoletana ALE torna oggi con il suo EP d’esordio “Come fanno i grandi” (https://ale.lnk.to/CFIG_pre; LaTarma Records/distribuito da ADA Music Italy).

Un progetto discografico che esplora le molteplici sfumature della giovane artista, la cui caratteristica principale è l’eterogeneità:Come fanno i grandidi ALE è un mescolarsi di vari generi che spaziano dall’urban al pop, dall’afrobeats alla dancehall, volto a svelare le diverse anime e sfaccettature della sua musica.

Il disco è un viaggio musicale e personale partito ormai tre anni fa e racconta il cammino di crescita di ALE, tenendo sempre al centro l’amore che fa da sfondo alle tracce. Traccia dopo traccia, la cantautrice rende il pubblico partecipe dei momenti della sua vita, coinvolgendolo in diverse riflessioni come quelle sui legami al giorno d’oggi, che sembrano sfuggenti e consumati dietro uno schermo, fino ad arrivare al racconto delle piccole quotidianità che diventano ricordi. 

ALE ci racconta il suo EP “Come fanno i grandi”

Il tuo percorso artistico è iniziato tra chitarra, type beat e GarageBand, fino ad arrivare a un EP che mescola molte influenze. Quanto è cambiato il tuo approccio alla scrittura e alla produzione rispetto ai tuoi esordi?

Da un anno ho intrapreso un nuovo percorso con il mio attuale produttore artistico, essere.g, che mi ha aiutata a far emergere parti di me che non sapevo neanche di poter esplorare. È stato stimolante lavorare con lui, perché ho trovato un punto di riferimento stabile che mi ha permesso di sperimentare liberamente. Ho passato tanto tempo in studio, lavorando intensamente sui brani finché non riuscivamo a trovare la giusta direzione artistica.

Nel tuo EP affronti tematiche come l’amore, la crescita e le relazioni nell’era digitale. Quanto di autobiografico c’è nei tuoi testi e quanto invece nasce dall’osservazione della realtà che ti circonda?

I testi di questo EP sono completamente autobiografici. Mi piace fare un tuffo nel passato per evocare sensazioni che magari non avevo mai esplorato prima e che ora sento il bisogno di raccontare. Scrivo sempre basandomi su quello che mi succede, sulla mia vita e sulle emozioni che provo. Ovviamente ci sono anche situazioni esterne che possono influenzarmi, ma la parte centrale della mia scrittura è sempre legata a esperienze personali. Parlo d’amore perché è un tema che mi appartiene, e ogni canzone è un pezzo di me.

Nel tuo EP ci sono brani che affrontano l’amore in tutte le sue sfaccettature, dalla nostalgia alla voglia di lasciarsi andare. Che visione hai dell’amore oggi e come questa visione si riflette nella tua musica?

La mia visione dell’amore oggi è che deve essere qualcosa che aggiunge valore alla tua vita, che ti faccia crescere, che ti spinga a migliorarti. L’amore deve portare serenità e pace, e deve essere uno stimolo a fare sempre meglio, sia nella vita privata che nella carriera. Per me, l’amore è anche migliorarsi continuamente, impegnarsi per diventare la miglior versione di sé stessi. La base di ogni relazione deve essere il rispetto reciproco, e i legami vanno costruiti con pazienza e dedizione, giorno dopo giorno.

Gli appuntamenti live di ALE

ALE porterà la sua musica dal vivo domenica 2 marzo nel corso dell’halftime della partita NAPOLI BASKET – PISTOIA presso la Fruit Village Arena. Uno show – organizzato da N’Arte, Mosaiko Enterprise e Napoli Basket – in cui l’artista avrà la possibilità di cantare e far sentire al pubblico alcuni brani del nuovo EP. Un’altra occasione per ascoltarla dal vivo sarà venerdì 14 marzo al Duel Club di Pozzuoli, durante la serata “I Venerdì di Tino”.

Potrebbe piacerti anche