La Rappresentante di Lista ci ha deliziato sul palco del 71° Festival di Sanremo con degli outfit favolosi e un brano super emozionante, ”Amare”. E il 5 marzo, ha pubblicato il disco che la contiene, ”My Mamma”. Si tratta del quarto lavoro del duo di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, uscito per Woodworm | NUMERO UNO (Sony Music).
“My Mamma è un disco che ha deciso da che parte stare, che si schiera. È un disco libero, fluido, accogliente e pieno di spigoli. My Mamma è irruenta, gli arrangiamenti sono nervosi, nulla è lasciato al caso. I generi si mischiano, le parole sono dette davvero, sono confessioni, preghiere, inni di appartenenza. Tante voci confluiscono per dire la loro, quelle di Veronica, i cori, le chitarre, l’orchestrazione, diventano un insieme. Il quarto disco di LRDL è un disco contaminato dalla creatività di quella che inizia a prendere la forma di un vero e proprio collettivo artistico”.
La Rappresentante di Lista
“My Mamma” ha una copertina coloratissima e molto artistica: è stata partorita dall’artista palermitana Manuela Di Pisa, ispirata dal realismo audace dell’opera più celebre di Gustave Courbet, “L’origine del mondo”. E dalla copertina vediamo ancora una volta come questa straordinaria band band queer pop metta anche stavolta una femminilità imponente al centro del suo immaginario.
My Mamma
Dopo il “Preludio”, la prima traccia di questo bellissimo disco che si fa suonare ed ascoltare con gioia è “Religiosamente”, un brano ricco di sentimento e di passione. Lasciare andare la persona che si ama talvolta è la cosa più difficile che può capitarci. Suona poi armoniosa, sulla voce di Veronica Lucchesi, anche la seconda traccia: ”Io sono tutto e sono di più” è un mantra, mentre ci si sente un po’ extraterrestri cantando “Oh Mà Oh Pà”; e gli alieni, quelli veri, sbarcano sulla terra quando parte il primo singolo scelto per anticipare questo disco, “Alieno”, un brano sensuale, che può diventare un manifesto cantando: ‘‘Sono più forte del piacere/sono l’amore/sono più forte dell’amore/ sono il dolore”. Il piacere è fragile, come la quarta traccia di ”My Mamma”, l’unica che lascia spazio completamente alla voce maschile del duo, quella di Dario Mangiaracina. “Fragile” canta di voli finiti male e lo fa con archi maestosi e sublimi, come l’intenzione del brano stesso. La Rappresentante di Lista è una band romantica, ottimista, passionale, ma anche razionale , talvolta persino selvaggia. Una band che sa anche parlare di temi tragici come la devastazione causata dall’uomo alla Terra, come accade sulle note di “Sarà”, ove fa da protagonista un mondo – e un amore – al passo dal crollare. Giungiamo quindi al piano che ci introduce sulla splendida “Amare”, pezzo che ha portato LRDL A Sanremo permettendogli di cantare come sia possibile avere, dentro di sé, ‘‘tutti i sogni del mondo”. E che ‘‘l’aria non finirà/ogni volta che stai male”. Se vi era venuta voglia di ballare ad un loro concerto, beh, la voglia aumenterà sulle note di “V.G.G.G. (Very Good Glenn Gould)”, dedicata alla libertà di pensiero e di azione; “Paesaggi Stranieri” è invece una ballad romantica, potente, profonda sullo smarrimento legato ai sentimenti più sconvolgenti. Suoni xilofonici ci portano sulle riflessioni di ”Resistere”, quelle di un sogno strano nel quale ci si rende conto che ”imparare ad esistere” è la chiave di ogni cosa. Dopo esserci commossi, però, torniamo a ballare, con la title track di questo splendido disco, ovvero “Mai Mamma”. Un brano geniale, che alterna cori in stile danza Maori a un testo dolce ma al contempo battagliero, di chi teme di perdere sia il proprio amore che la propria eredità, non diventando madre, non generando altra vita. Ma cosa può generare la vita, oltre alla femmina di qualunque essere vivente? Sicuramente l’arte, che con creatività genera bellezza, a sua volta generatrice di sogni e di tensione verso la vita. E forse “L’origine del mondo” di Courbet che ha ispirato la coloratissima copertina di questo capolavoro è un simbolo perfetto per esprimere la vitalità e la spropositata magia che solo una band speciale come La Rappresentante Di Lista può far diventare musica. La musica di My Mamma, stavolta.

La tracklist di “MY MAMMA”
- Preludio
- Religiosamente
- Lavinia
- Oh Mà Oh Pà
- Alieno
- Invasione
- Fragile
- Sarà
- Amare
- V.G.G.G. (Very Good Glenn Gould)
- Paesaggi Stranieri
- Resistere
- Mai Mamma

Rock’n’roll lover. Afterhours Lover. Good lyrics lover.