“CHI DIAVOLO È PURITANO?!” è il titolo del nuovo album dell’artista romano, disponibile da venerdì 21 aprile in tutte le piattaforme digitali, CD e vinile, pubblicato da Aldebaran, Mitraglia Rec. e High Grande Ent distribuito digitalmente da ADA Music Italy.
Già ampiamente riconosciuto nel mondo urban tra singoli e collaborazioni, Puritano ha spiazzato pubblico e critica mettendo sul piatto un debut album crossover e visionario, dove ha voluto alzare il livello. Figlio di una sua personale maturazione e del fondamentale contributo di The Eve, si sviluppa tra una gamma di sonorità che vanno dall’hard rock al punk, dal reggae e all’elettronica in una nuova chiave innovativa, senza però dimenticare le sue radici urban.
“CHI DIAVOLO È PURITANO?!” è un disco dove convivono brani più melodici e altri più arroganti, momenti introspettivi con atmosfere più soft, che parlano di Daniele così come non si è mai mostrato prima. Un album dalle molteplici anime dove il rock crossover punk (STRADAMA’, BLACKFLVG, PVNKROCKERS, LA FAMILIA e ROCK ‘N ROLL), dialogano con l’electrorap (RBL, Moriremo così e Autostop), passando per sonorità in levare (NETFLIX) senza dimenticare l’intimità delle ballad (SORRY MAMA) e la sperimentazione (KALIMBA DE LUNA RMX).
“È stato un parto -commenta l’artista-, alcune canzoni le ho scritte di recente, mentre altre le ho iniziate ben sette anni fa. La mia attitude è rock, e sono stato un predecessore di quella che adesso viene di nuovo vista come la tendenza. Basta guardare cosa è successo dopo l’esplosione di Thoiry”.
Se adesso è una moda sdoganata indossare pantaloni aderenti di pelle e smalto nero sulle unghie, prima era un fenomeno da vero outsider. Questo per ribadire che la coerenza artistica e stilistica di Puritano, viene da molto lontano. Grazie al supporto di The Eve, questo disco è stato vissuto fino all’ultima nota, tant’è che una volta completato è stato risuonato tutto da zero. Riarrangiato e composto come un vero disco punk-rock, prepotente. Sia nella musica, sia nell’immaginario.
Anche gli ospiti ricalcano quella che è la scelta multiforme che vive Puritano. Joe Sfrè, DJ Gengis e Papa Fral s’inseriscono in quello spirito urban che fa parte del suo background, il frontman de Il Pagante Eddy Veerus spiazza nel contesto urban-fashion in cui si colloca, mentre la presenza di un monumento dell’Hip-Hop mondiale come The Game riporta l’asticella nel mondo del vero rap. Un veterano del reggae come Brusco si cimenta in un inedito cantato pop punk in stile Blink 182, mentre il leggendario percussionista Tony Esposito rimette mano alla sua HIT più famosa, remixandola proprio assieme a Puritano e The Eve.
Puritano foto Didier Barontini
Noi di Inside Music abbiamo avuto il piacere di scambiare due battute con Puritano, a pochi giorni dall’uscita del suo ultimo album. Di seguito l’intervista, buona lettura!
L’INTERVISTA
Ciao Puritano, benvenuto su Inside Music! Partiamo dal tuo primo disco da solista “Chi diavolo è Puritano?!”, uscito dopo una serie di singoli di successo ed il doppio platino di Thoiry Rmx. Ce ne vuoi parlare? Qual è messaggio che vuoi trasmettere?
Questo non è proprio l’album di debutto. All’attivo ho parecchi mixtape, EP ed LP, ma questo è il primo disco distribuito anche fisicamente in tutti i formati CD, vinile e vinile limited. Il primo album che riesco a definire una mia identità musicale, anche se non vi sembrerà cosi ascoltandolo. Invece è proprio le molteplici sfaccettature e personalità di Puritano a crearne una mai e variegata. Non sono uno che pensa tanto ai messaggi, io faccio la mia musica e racconto quello che mi succede nella mia vita. Spero che qualcuno si rispecchi e si senta meno solo sentendo le mie canzoni. Tutto qui. Niente castelli in aria.
Album, ricordiamo, distribuito in supporto fisico. Come mai questa scelta, se vogliamo anche un po’ controcorrente?
É controcorrente la scelta del fisico perché una delle mie prerogative è essere sempre originale ed ho preferito dare qualcosa di tangibile finalmente ai miei ascoltatori.
Che tipo di ricerca c’è stata per arrivare al sound di “Chi diavolo è Puritano?!”?
La ricerca è stata maniacale. A partire dal suono con THE EVE in produzione fino alla parte di registrazione in presa diretta, missaggio e master che è avvenuta tra sette studi dello stivale.
Parliamo della collaborazione con The Eve
Con Dave siamo fratelli carnali. E quindi è qualcosa di più. Davide è il fulcro della musica non solo mia, ma di tutta la nostra etichetta Mitraglia Rec. Lui è il direttore d’orchestra, colui che traduce musicalmente tutte le nostre idee ed il filtro che unisce strumentisti e voce lead.
L’album mette in mostra molte sfaccettature, di molteplici generi musicali, punk raggae elettronica, legate comunque dal filo conduttore dell’urban Rock. Ti chiedo appunto, che tipo di rocker è Puritano?
Puritano è il rocker che tutti dovrebbero volere. Vero, crudo e sentimentale allo stesso tempo. Un flusso di emozioni urlato al mondo
“Chi diavolo è Puritano?!” è un disco a tratti molto intimo, in cui ti apri al tuo pubblico anche con il cuore in mano. Emozionante è “Sorry Mama”. Che ci dici a tal proposito?
Non dico niente su Sorry mama. Credo basti ascoltarla. Sicuramente un artista è fatto di momenti alti e bassi, di giorni duri e giorni più teneri. Io racconto le emozioni della mia vita e purtroppo tutti abbiamo capitoli tristi o non felici. Diffidate dagli artisti che fanno i coatti sempre. A me fanno tenerezza. Io non mi vergogno di manifestare le mie emozioni e quello che mi ispira.
Quali sono i tuoi ascolti ed i tuoi riferimenti musicali? Chi proprio non può mancare nella tua playlist personale?
Nella mia playlist personale non mancano mai i Genesis, i Lamb Of God nonché il buon Lemmy con i suoi Motorhead. Pensavate post Malone e MGK?! E invece no!
Artista e Manager, tra l’altro. Come riesci a conciliare e gestire entrambe le (intense) attività?
Le vedo come attività complementari. Poi a livello economico me lo posso permettere: con il doppio platino di Thoiry RMX, il buon Achille Lauro ci fornisce un vitalizio, cosa che ci ha permesso di aprire un’etichetta tutta nostra.
Tornando all’album, ci parli della collaborazione con Brusco?
Lui è un fratello. Oltre a condividere l’etichetta Mitraglia Rec., spesso ci esibiamo assieme dal vivo, ma soprattutto abbiamo la stessa attitude umana e artistica.
Progetti futuri/ concerti
Quest’estate ho già più di 10 date in cui presenterò il disco in maniera differente. Avrò un set più rap con DJ Met agli scratch, ma anche diversi live con The Eve e la band al completo. Abbiamo preparato uno show punk horror.
Puritano Chi diavolo e Puritano cover album
Chi diavolo è Puritano?! BIO
Puritano, nome d’arte di Daniele Rossetti, nasce a Roma il 02/06/1990.Dopo un percorso musicale Hard Rock si avvicina al Rap nel 2009, e pubblica due raccolte di brani da indipendente.Le cose si fanno serie nel 2012, quando inizia a collaborare attivamente col movimento Mitraglia Rec. fondato da Joe Sfrè, si tratterà di un periodo molto prolifico per l’artista che rilascia nell’arco di due anni vari mixtape e street album in freedownload. Nel 2015, in collaborazione con Quentin 40, esce la traccia “Thoiry” che guadagna subito l’attenzione nazionale e non solo. Il remix featuring con Achille Lauro, Gemitaiz e Boss Doms guadagna la certificazione Fimi come doppio disco di platino.
Nello stesso periodo esce anche il brano “Bomber Ve”, che supera i 2,5 milioni di streaming posizionandosi anche tra le prime 10 nella playlist Viral50 Italia. Una notorietà che porterà Puritano ad esibirsi al Concerto del 1 Maggio a Roma e a Radio Italia a Milano il 16 Giugno. Successivamente escono feat di spessore con artisti della scena romana come Gast e Brusco, con cui produce due videoclip stravaganti. Una crescita artistica che lo porta ad ottenere anche un buon posizionamento a San Remo Giovani col brano “La storia della vita mia”.
Ad inizio del 2020, entra a far parte di Highgrade Entertainment, società di management e booking internazionale attiva da 25 anni. Puritano si esibisce sul palco dell’auditorium ottenendo un’ottima risonanza in occasione della rassegna curata da Ernesto Assante. Lo stesso ha mostrato molto entusiasmo al concerto definendo in radio l’artista insieme a The Eve alla sua band “I nuovi Sex Pistols”. Un altro posizionamento importante riguarda il brano “Selvaggi” in collaborazione con The Eve, che viene selezionato per far parte della colonna sonora del film “Piove” di Paolo Strippoli uscito nelle sale italiane il 10 Novembre 2022 dopo essere stato presentato ai più importanti festival del cinema statunitensi ed europei.
Oggi Mitraglia Rec è cresciuta al punto da diventare un’etichetta indipendente, riconosciuta a livello nazionale con molte pubblicazioni importanti all’attivo. Attualmente Puritano segue, in veste di manager, produttore progetti personali ed altri legati agli artisti del roster Mitraglia Rec. Dopo la sua ultima uscita Puritano ha lavorato intensamente in studio con The Eve e altri strumentisti tra cui Milo Silvestro, nuovo cantante frontman dei Fear Factory, alla produzione del suo primo Album ufficiale.