La Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka, il Musical
Willy Wonka dall’8 novembre alla Fabbrica del Vapore di Milano. La Prima ufficiale dello spettacolo sarà Giovedi 21 Novembre alle ore 20.45.Arriva per la prima volta in Italia il Musical basato sul romanzo di Roald Dohal in scena solo a Milano. La Cattedrale del Vapore, per l’occasione trasformata completamente in teatro!
Lo spettacolo, per la regia di Federico Bellone (reduce dai successi dei musical di Mary Poppins, Dirty Dancing, Fame, The Bodyguard, West Side Story), è un mondo da scoprire, adatto a tutti i bambini. Un viaggio surreale, in cui lo spettatore verrà trasportato insieme a Charlie, nella fabbrica di cioccolato più sorprendente che ci sia. Oltre due ore di spettacolo, con musica dal vivo eseguita da 18 musicisti diretti dal Maestro Giovanni Maria Lori e coreografie curate nel dettaglio da Gillian Bruce, effetti speciali (curati da Paolo Carta ) e costumi di scena, che fin da subito catturano l’attenzione del pubblico.
Nel ruolo principale di Willy Wonka ci sarà Christian Ginepro, attore poliedrico e trasversale, capace di dividersi con naturalezza tra cinema, televisione e teatro, con alle spalle più di vent’anni di carriera da protagonista nel musical.
Il musical e la sua realizzazione
Il musical è basato sull’omonimo libro di Roald Dahl (pubblicato in Italia da Salani) e sui film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” del 1971, con Gene Wilder e ritenuto una delle 50 pellicole cult della storia del cinema, e quello del 2005, con Johnny Depp e diretto da Tim Burton, che ha incassato circa 500.000.000 dollari. Ernst Knam, maître chocolatier e “Re del cioccolato”, è diventato il supporter del musical. Lo vedranno coinvolto una serie di iniziative, tutte incentrate sul “Cibo degli dei”: la realizzazione di alcune statue in cioccolato che riprendano momenti significativi del musical.
Regia
FEDERICO BELLONE
con CHRISTIAN GINEPRO nel ruolo di WILLY WONKA
Libretto
DAVID GREIG
Musiche
MARC SHAIMAN
Liriche
MARC SHAIMAN e SCOTT WITTMAN
E con musiche tratte dal film di LESLIE BRICUSSE e ANTHONY NEWLEY