A volte capita di trovarsi circondati di magia in un momento del tutto inaspettato, e quasi sempre questa magia la porta la musica.
Il concerto di Paolo Benvegnù all’Eremo di San Guglielmo di Castiglione della Pescaia, in occasione della rassegna I Luoghi del Tempo, è stato proprio questo: un momento sospeso nel tempo, tra la magia naturale del bosco e quella creata da un essere umano e dalla sua musica.
Benvegnù si è esibito così nella sua veste più intima, chitarra e voce, davanti ad un pubblico completamente incantato dal modo in cui la sua voce raggiungeva le foglie, tetto fittizio ed unico riparo dal cielo aperto, in un teatro naturale ma perfettamente consono.
Lui stesso ci ha confessato di sentirsi nudo in un contesto del genere, perché ogni elemento, dal suono al contorno, era completamente scevro di qualsiasi sovrastruttura: solo un musicista, la sua musica e le facce delle persone sedute ad ascoltarlo.
Una vibrazione vocale, quella di Paolo Benvegnù, immediatamente riconoscibile e così perfettamente avvolgente da rapire l’attenzione in ogni momento, costringendo lo spettatore a soffermarsi su ogni parola, a incamerare il significato di testi nel del tutto spensierati, ma proprio per questo affascinanti, proprio come si resta affascinati nel guardare un pozzo profondo.
È stata proprio questa la forza espressiva di questo concerto in forma essenziale: la contraddizione di una profondità che, anziché sprofondare, fluttua nell’aria, ci gioca, gira intorno allo spettatore, ma senza mai tirarlo giù.
Breve ma intenso insomma, poco più di mezz’ora di concerto è bastata a ossigenare le menti, che nell’ultimo anno si erano assopite nel torpore tecnologico di live streaming e conversazioni online.


Festival di Maremma
I Festival di Maremma, che hanno ospitato il concerto, continuano per tutta l’estate con un palinsesto estremamente interessante, segno dell’impegno che tutte le organizzazioni del territorio stanno mettendo per una stagione di ripresa che è appena iniziata.
Il programma completo lo trovate QUI
Mentre i prossimi appuntamenti per ascoltare Paolo Benvegnù li trovate QUI

Sono una toscana semplice : un po’ d’arte, vino buono & rock ‘n roll.
“Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai”
(Frida Khalo)