Ieri sera, venerdì 2 agosto, al Filagosto Festival sono arrivati I Ministri. L’opening act della serata è stato affidato a Zuin, Cara Calma e Alosi
Photogallery a cura di Simona Luchini
I Ministri sono un gruppo musicale italiano di genere alternative rock, formatosi a Milano nel 2003 e composto da Federico Dragogna (paroliere, chitarra e cori), Davide Autelitano, detto “Divi” (voce e basso) e Michele Esposito (batteria).
Nel 2006 pubblicano il loro primo album, I soldi sono finiti. Nel 2008 collaborano con i R.esistence in Dub e Caparezza nella canzone Ulisse (You Listen). Sempre nel 2008 i Ministri incidono La piazza EP.
Il 6 febbraio 2009 esce l’album Tempi bui, dal quale è stato tratto un singolo omonimo ed un relativo video. Dopo un tour in tutta Italia, I MInistri hanno aperto il 31 agosto dello stesso anno il concerto dei Coldplay allo Stadio Friuli di Udine. A metà ottobre 2009 esce la ristampa de I soldi sono finiti, CD contenente per l’occasione un pezzo delle loro storiche giacche, fatte in mille pezzi. Inizia così il 31 ottobre il In mille pezzi Tour, una serie di concerti che li ha visti protagonisti con delle nuove giacche, seguito poi dal Niente di buono sul fronte occidentale Tour.
Il terzo album dei Ministri, dal titolo Fuori, è uscito il 12 ottobre 2010 ed ha debuttato alla 15ª posizione della classifica ufficiale FIMI degli album più venduti in Umbria. A giugno 2011 esce una nuova ristampa, pubblicata da Universal, del primo album I soldi sono finiti, comprendente anche tre canzoni tratte da La piazza EP.
Il 18 novembre 2011, prima di una lunga pausa, inizia un nuovo tour dal nome Non finisce così Tour. In questa occasione suonano anche un inedito, dal titolo Rinasceremo ovunque. Il 12 marzo 2013 è uscito il nuovo album della band, che si intitola Per un passato migliore
Nel luglio 2013 aderiscono al progetto Hai paura del buio?, promosso dagli Afterhours: si tratta di un festival culturale itinerante a cui prendono parte non solo altri musicisti (tra cui Marta sui Tubi, Il Teatro degli Orrori, Daniele Silvestri e Verdena), ma anche attori di cinema e teatro (Antonio Rezza con Flavia Mastrella, Michele Riondino), scrittori (Chiara Gamberale, Paolo Giordano), disegnatori e ballerini.
Nel 2015 annunciano il loro quinto album che sarà prodotto in collaborazione con Gordon Raphael e verrà registrato in uno degli studi del Funkhaus, storica sede della radio di stato della Germania Est. Dal 3 giugno tramite Spotify, in seguito su YouTube, è possibile ascoltare “Balla quello che c’è” primo inedito che anticipa l’uscita del quinto album, previsto per il settembre 2015. Il 18 settembre 2015 esce il quinto album, Cultura generale, anticipato da altri due singoli
Il 29 gennaio 2018 la band pubblica il nuovo singolo “Fidatevi”, title track che anticipa il nuovo album omonimo Fidatevi (Woodworm) uscito il 9 marzo 2018. Nell’aprile 2019 esce l’album Faber nostrum, disco tributo a Fabrizio De André. in cui vari esponenti della musica italiana reinterpretano un brano del cantautore genovese. La band partecipa realizzando la cover di Inverno, rilasciata come secondo singolo di lancio.
L’8 luglio 2019 esce sulle piattaforme di streaming il brano inedito Un viaggio.

Inside Music è una webzine italiana indipendente nata nel 2017 e dedicata alla musica, che offre notizie aggiornate, live report, interviste esclusive, recensioni di album e approfondimenti. La piattaforma si rivolge agli appassionati di musica, proponendo contenuti dettagliati e di qualità su artisti, concerti e novità del panorama musicale nazionale e internazionale. Visita Inside Music per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e scoperte musicali.