Home News Eurovision Song Contest 2019: i Paesi finalisti e la scaletta di uscita

Eurovision Song Contest 2019: i Paesi finalisti e la scaletta di uscita

by InsideMusic
Eurovision song contest 2019

A Tel Aviv, in Israele, 36 Paesi si sono sfidati per raggiungere Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito nella finalissima dell’Eurovision Song Contest 2019, in onda sabato sera.

Martedì 14 maggio è andata in scena la prima semifinale dell’Eurovision Song Contes, dove il pubblico aveva premiato le canzoni dei Paesi: Grecia, Bielorussia, Serbia, Cipro, Estonia, Repubblica Ceca, Australia, Islanda, San Marino e Slovenia. Invece, ieri sera, giovedì 16 maggio, siamo stati testimoni della seconda parte della gara, in cui l’Italia ha avuto voce in capitolo in quanto il pubblico aveva la possibilità di votare. Tra i Paesi che l’hanno spuntata ci sono: Macedonia del Nord, Olanda, Albania, Svezia, Russia, Azerbaijan, Danimarca, Norvegia, Svizzera e Malta.

Ad aspettarli nella finalissima di sabato sera c’è Israele, che è il Paese ospitante, e ci sono le Big Five: Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito che accedono direttamente alla finale. In tutto sono 26 i concorrenti che si sfideranno per la vittoria finale. Inoltre, per quanto riguarda Mahmood, secondo i Bookmakers Soldi è quotata tra le prime 5 canzoni favorite per la vittoria finale. Grande attesa per l’ospite d’onore che sarà Madonna. L’artista porterà sul palco la sua hit a trent’anni dalla sua uscita, Like a prayer, e per la prima volta canterà sul palco il nuovo singolo Future, accompagnata dal rapper americano Quavo.

Eurovision 2019 – la scaletta di sabato

E’ stata resa nota dal team di produzione della KAN (la tv israeliana), e approvato dall’EBU, l’ordine con il quale i 26 Paesi in gara si esibiranno nella finale dell’Eurovision Song Contest 2019 sabato 18 maggio alle ore 21 – diretta in Italia su Rai 1 con il commento di Federico Russo e Flavio Insinna. Di seguito la scaletta:

  1. Malta
  2. Albania
  3. Repubblica Ceca
  4. Germania
  5. Russia
  6. Danimarca
  7. San Marino
  8. Macedonia del Nord
  9. Svezia
  10. Slovenia
  11. Cipro
  12. Paesi Bassi
  13. Grecia
  14. Israele
  15. Norvegia
  16. Regno Unito
  17. Islanda
  18. Estonia
  19. Bielorussia
  20. Azerbaigian
  21. Francia
  22. Italia
  23. Serbia
  24. Svizzera
  25. Australia
  26. Spagna

Potrebbe piacerti anche