Si sa che l’appetito viene mangiando, ed infatti dopo le prime pagelle di ieri, non abbiamo resistito e ci siamo cascati di nuovo (semi cit)
Inutile girarci intorno, quindi bando alle ciance, e via alle pagelle.
Le pagelle della seconda serata di Sanremo 2022
Sangiovanni – Farfalle-
Aspettativa: Media
Realtà: il brano è adatto a lui, si parla di farfalle e di amori adolescenziali. Certo arrivare sul palco di Sanremo corredato già da un disco di platino smorza notevolmente la tensione. Un pezzo di quelli che passeranno in radio a raffica. Senza infamia e senza lode. Voto: 6
Giovanni Truppi – Tuo Padre, Mia Madre, Lucia –
Aspettativa: Alta
Realtà: che meraviglia. La vera musica d’autore sul palco dell’Ariston. L’approccio da neorealista della canzone è apprezzatissimo, l’intensità dell’interpretazione è notevole. Un contrasto micidiale con il fasto del festival. Un testo in cui ci si può perdere, una culla di emozioni. Poetico. Voto: 9
Le Vibrazioni – Tantissimo-
Aspettativa: alta (sono di parte)
Realtà: questa performance non rende giustizia alla musica delle Vibrazioni. Arrangiamento non facile, il testo anche: purtroppo Sarcina non parte benissimo, e fino alla fine non torna al 100%. Farà tutto parte dell’attitude rock ‘n roll? Facciamo finta di sì. In bilico. Voto: 6-
Emma – Ogni volta è così–
Aspettativa: Media
Realtà: stile canoro inconfondibile, reso più attuale dalla partenza in elettronico. Presenza grintosa, ma più moderata del solito: si vede che Emma è maturata artisticamente. Meno scontata di quel che si pensava. Brava. Voto: 7
Matteo Romano – Virale-
Aspettativa: bassa
Realtà: quasi quasi ci sorprende. Perché quando senti dire Tik Tok ti immagini subito qualcosa che funziona 15 secondi e poi stufa. Invece Matteo ci mette non solo l’impegno ma anche le doti di un artista di oggi. Non di quelli che hanno fatto la gavetta certo, ma almeno un talent sì. Onesto. Voto: 6+
Iva Zanicchi – Voglio Amarti-
Aspettativa: media
Realtà: come per Ranieri e Morandi, non si può contestare un personaggio storico. Doti canore invariate rispetto a 50 anni fa, canzone pure. E anche la quota balera ce la siamo levata. Evergreen con riserva. Voto: 6+
Rettore Ditonellapiaga – Chimica
Aspettativa: Media
Realtà: Finalmente un brano da ricordare in una serata di “già sentiti”. Bella la partenza, bello il ritmo e belle loro. Questo è il modo giusto di mettersi in gioco. Ed il pezzo è di quelli che fa alzare il volume della radio. Una botta di vita. Voto: 8
Elisa- O Forse sei tu-
Aspettativa: alta
Realtà: più che una cantante in gara sembra un ospite internazionale, tanta è la differenza col resto dei concorrenti di stasera. Arrangiamenti ed interpretazione impeccabili. Onestamente è proprio un’altra categoria. Di quelle per chi non si accontenta. Difficile fare meglio di così. Eterea. Voto: 10
Fabrizio Moro – Sei Tu-
Aspettativa: Alta
Realtà: Moro ci ha abituati da sempre alla profondità dei suoi testi ed all’intensità delle sue interpretazioni, ed infatti non si è smentito. Con questo pezzo è andato sul sicuro, e visti i pasticci combinati da altri artisti, ha fatto bene. Una garanzia. Voto: 8
Tananai – Sesso Occasionale –
Aspettativa: nessuna
Realtà: Achille Lauro vestito casual, col talento nella suola delle scarpe. Almeno stasera. Direi che non è il caso di aggiungere altro. Voto: 4
Irama – Ovunque Sarai-
Aspettativa: Media
Realtà: e chi se l’aspettava una ballad sentimentalona da uno tutto borchie e catene (e centrini della nonna) come Irama. Zitto zitto invece il buon Irama porta a casa il risultato, con una voce profonda e ben calibrata, e una volta tanto non coperta dal reggaeton. Sorpresa. Voto: 8
Aka7even – Perfetta Così-
Aspettativa: bassa
Realtà: Pezzo acchiappa like, veramente di facile ascolto: sembra fatto apposta per essere dedicato alla fidanzatina del liceo. Non infastidisce ma nemmeno stupisce. Un po’ ruffiano. Troppo. Voto: 5/6
Higsnob e Hu- Abbi cura di te-
Aspettativa: media
Realtà: che classe questa combinazione. Dietro un aspetto che sfiora il distopico si cela un pezzo profondo, due voci che accarezzano le note, con il risultato di un brano bello, coinvolgente, di quelli che alzano la soglia dell’attenzione in un attimo. Spiazzanti. Voto: 8
Adesso non ci resta che riascoltarli tutti, per vedere se l’effetto è lo stesso. Let’s go!

Sono una toscana semplice : un po’ d’arte, vino buono & rock ‘n roll.
“Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai”
(Frida Khalo)