Niccolò Fabi incanta la Sardegna dal palco di Fordongianus

di Alessia Andreon

Il legame tra Niccolò Fabi e la Sardegna è un rapporto che si è creato col tempo.

Noi sardi, inizialmente, siamo un po’ diffidenti ma, quando accogliamo qualcuno, lo facciamo con tutta l’ospitalità di cui siamo capaci. Ed è esattamente così che è andata anche con Niccolò.

Nell’estate ‘98 Niccolò era approdato ad Oristano, reduce da Sanremo, e l’entusiasmo era figlio di quella esperienza che lo aveva reso noto al grande pubblico. Poi, quel giovanissimo cantante che tutti conoscevano per “Capelli”, si è trasformato nel cantautore maturo di “Ecco”, capace di toccare il cuore delle persone con le sue parole e la sua musica.

Ora Fabi sta attraversando invece il momento della consapevolezza, che lo spinge a sperimentare nuovi intrecci musicali: Tradizione e Tradimento, che sul palco si trasformano in alchimia perfetta con i suoi amici di sempre Roberto (Bob) Angelini e Pier Cortese. Poi ci sono Alberto Bianco, cantautore di Moncalieri che ormai da qualche anno fa parte del team Fabi, Daniele (Mr Coffe) Rossi alle tastiere e Filippo Cornaglia alla batteria.

Il concerto di ieri a Fordongianus, inserito all’interno del Dromos Festival dal titolo Lucciole, era il recupero di quello saltato lo scorso anno e, se “l’oro si aspetta”, come sanno bene i fabiani, ne è valsa veramente la pena.

Un concerto unico, in una cornice particolare come quella delle Terme Antiche di Fordongianus; un angolo intimo e accogliente, proprio come il posto del cuore in cui si vanno a depositare le emozioni come quelle regalateci ieri sera, piccoli appunti da lasciare sui post-it per ricordarsi di “far assomigliare la vita ai desideri” e nel frattempo riprendere il volo….

A presto Niccolò, anzi “A si biri cun saludi” come si dice qui agli amici che partono!

Il tour prosegue verso la Toscana.

Scaletta:

  • Evaporare
  • Una somma di piccole cose
  • Filosofia agricola
  • È non è
  • Elementare
  • Il primo della lista
  • La promessa
  • Amori con le ali
  • Una buona idea
  • Diventi inventi
  • Te lo ricordi – Pier Cortese
  • Condor – Roberto Anglini
  • Fantastico – Alberto Bianco e Niccolò Fabi
  • Io sono l’altro
  • Ecco
  • Vince chi molla
  • Una mano sugli occhi
  • Costruire
  • Scotta

Nel bis:

  • Facciamo finta
  • Il negozio d’antiquariato
  • Lasciarsi un giorno a Roma
0

Potrebbe interessarti