Tutto pronto in Latteria Molloy a Brescia per le finali della 13ª edizione di Musica da Bere, il contest musicale indipendente per artisti e band emergenti, alla ricerca dei nuovi protagonisti della musica del futuro.
La due giorni bresciana, venerdì 14 e sabato 15 ottobre, sarà una grande festa con talk, workshop, dj set e, naturalmente, tanta musica dal vivo, che culminerà con l’esibizione dei sei finalisti, selezionati tra oltre 500 iscritti provenienti da tutta Italia.
Angelina Mango (Basilicata), CousCous a colazione (Emilia Romagna), Miglio (Lombardia), Narratore Urbano (Piemonte), ODE (Lombardia) e Paul Giorgi (Marche).
Ospiti speciali delle due serate MOTTA e VENERUS, che riceveranno la Targa Musica da Bere 2022 e si esibiranno in uno showcase acustico.
Si parte venerdì 14 ottobre alle ore 18.30 in Distilleria Molloy con “Femita. Femmine rock dello stivale”, presentazione del libro di Laura Pescatori con Massimo Pirotta.
A seguire aperitivo musicale con Claudia is on the Sofa, finalista di Musica da Bere 2017. Dalle 21.00, sul palco della Latteria Molloy, esibizione dei primi tre finalisti del concorso: Paul Giorgi, Miglio, Angelina Mango.
Ospite speciale della serata Motta, che riceverà la Targa Musica da Bere 2022 e si esibirà in uno showcase acustico. A concludere la serata, afterparty con il dj set “Disco not Disco” di Marco Obertini.
Sabato 15 ottobre spazio al workshop di scrittura creativa con Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, dalle 14.00 alle 19.00, , realizzato in collaborazione con Freecom. Posti a disposizione limitati, biglietti qui.
Alle ore 16.30 Ettore Giuradei presenterà la campagna di crowdfunding relativa alla produzione del suo nuovo disco e alle 17.30 “Immagine da copertina”, talk con Paolo De Francesco e Simone Cargnoni.
A concludere gli appuntamenti in Distilleria Molloy, aperitivo musicale con Nòe,vincitrice della scorsa edizione del concorso.
Dalle 21.00,sul palco della Latteria Molloy, esibizione degli ultimi tre finalisti, CousCous a colazione, ODE, Narratore Urbano, e consegna della Targa Musica da Bere 2022 a Venerus, che si esibirà in uno speciale showcase al pianoforte.
In chiusura di serata verranno annunciati i vincitori della 13ª edizione di Musica da Bere e, per festeggiare, afterparty con il dj set “White Rabbt” di AmbraMarie.
Presentatori delle serate Rubes PIccinelli, cabarettista di Zelig e Colorado, e l’attrice Elena Vanni.
A decretare i vincitori di questa edizione la giuria specializzata, composta da Massimo Pirotta (giornalista musicale), Max Martulli (Accannone Records), AmbraMarie (Radiofreccia), Francesca Zampieri (LaTarma Records), Laura Pescatori (scrittrice musicale), Marco Obertini (dj, promoter e direttore artistico),Roberto Sburlati (Vertigo), Stefano “Billa” Brambilla (Shining Production) e la giuria del Premio Live composta da Luca Li Voti (KeepOn Live) e dai rappresentanti dei festival partner di Musica da Bere, che ospiteranno sul loro palco i vincitori del contest.
PROGRAMMA
Venerdì 14 ottobre
- 18.30 – “Femita. Femmine rock dello stivale” presentazione del libro di Laura Pescatori con Massimo Pirotta
- 19.30 – Aperitivo musicale con Claudia is on the Sofa
- 20.30 – Prima serata finali MdB 2022: Finalisti – Paul Giorgi, Miglio, Angelina Mango / Targa MdB 2022 Motta
- 00.00 – Djset “Disco not Disco” con Marco Obertini
Sabato 15 ottobre
- 14.00 – Workshop di scrittura creativa con Cristiano Godano dei Marlene Kuntz feat Freecom
- 16.30 – Ettore Giuradei Experience
- 17.30 – “Immagine da copertina” Talk con Paolo De Francesco e Simone Cargnoni
- 18.30 – Aperitivo musicale con Nòe
- 20.30 – Seconda serata MdB 2022: Finalisti – CousCous a colazione, ODE, Narratore Urbano / Targa MdB 2022 – Venerus
- 23.30 – Premiazione vincitori della 13ªedizione del contest00.00 – Djset “White Rabbit” con AmbraMarie
