15 anni di carriera di Alessandra Amoroso: ecco i 15 momenti più iconici

di Emanuele Faraci

Oggi Alessandra Amoroso festeggia 15 anni dall’ammissione nella classe dell’ottava edizione di Amici, dando il via ufficialmente alla sua carriera. Ad oggi la cantante salentina conta ben 8 dischi d’oro e 52 dischi di platino.

Nell’attesa di un suo ritorno musicale, ripercorriamo assieme 15 momenti più iconici della sua carriera!

15. La vittoria di Amici 8 e la pubblicazione del primo EP “Stupida”

Alessandra partecipa all’ottava edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, che vince. Subito dopo la vittoria del programma, il 10 aprile 2009 esce per Sony Music il suo EP di esordio Stupida, che debutta al #1 nella classifica ufficiale di vendita e viene certificato triplo disco di platino

14. L’emozionante esibizione a Piazza di Spagna a Roma

Il 5 dicembre 2011 esce Cinque passi in più, il primo album live di Alessandra. L’evento di lancio vede Alessandra esibirsi nella magica cornice di Piazza di Spagna a Roma davanti a oltre 10.000 persone. Il disco ad oggi è certificato Triplo Platino.

13. La vittoria ad Amici Big nel 2012

Nel 2012 Alessandra fa ritorno ad Amici, concorrendo nella versione Big. Vince anche questa edizione e viene premiata con la possibilità di esibirsi live all’Arena di Verona in un concerto gratuito per i suoi fan.

12. La vittoria come Best Italian Act agli MTV EMA 2014

Alessandra è la vincitrice del Best Italian Act degli MTV EMA 2014, uno degli eventi di musica a livello globale che celebra i più grandi artisti musicali riconosciuti in tutto il mondo. Scelta tra 286 nominati di fama mondiale, è lei a rappresentare il Sud Europa agli EMA a Glasgow gareggiando per il titolo di Worldwide Act.

image 13
MTV EMA 2014 Glasgow

11. La pubblicazione del suo primo libro “A mio modo vi amo”

Nel 2015 Alessandra pubblica il suo primo libro A mio modo vi amo, un progetto dedicato alla sua Big Family e i cui proventi vanno a sostegno dell’associazione Francesco-Un Sorriso Amico Onlus, che l’artista segue e sostiene personalmente da anni. Il libro raggiunge la vetta della classifica di vendita, diventa un best seller e in meno di un mese va in ristampa.

10. Il successo in Latin America e l’album in lingua spagnola

Sempre nel 2015 esce il primo progetto in spagnolo di Alessandra, ALESSANDRA AMOROSO, destinato al mercato del Latin America. L’album, registrato a Miami e Los Angeles, è stato prodotto da Josè Luis Pagan (produttore, tra gli altri, di Jennifer López, Marc Anthony e Chayanne), ed include i suoi più grandi successi incisi in lingua spagnola (Grito y no me escuchas, Donde están los colores, Inmóviles, Sin una nube, Estúpida…)

9. Il Guinness World Record come duetto più grande del mondo

Nel 2016, durante la trasmissione EPCC con Alessandro Cattelan su Sky Uno, Alessandra è entrata ufficialmente nel Guinness World Record ottenendo la certificazione per il duetto più grande del mondo compiuto insieme a 19 persone in due minuti, sulle note della sua hit Stupida.

8. La doppietta nel 2017 all’Arena di Verona e il successo del Vivere a colori Tour

l 28 e il 29 aprile 2017 all’Arena di Verona Alessandra Amoroso conquista il doppio sold-out per le due date evento conclusive del Vivere a colori Tour. Si esibisce come performer, accompagnata da un corpo di ballo di 11 ballerini, diretto da Veronica Peparini. Lo show vince il premio “Arena Di Verona 2017” come miglior show dell’anno in Arena.
Il 6 Giugno ai WMA le viene assegnato il premio “live” per gli oltre 100.000 biglietti venduti durante il suo tour.

7. L’esibizione come super ospite a Sanremo 2019

Nel 2019, durante la sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo, Alessandra sale sul palco dell’Ariston in qualità di superospite. Oltre al suo brano Dalla tua parte, canta anche il classico della musica italiana “Io che non vivo” in duetto con Claudio Baglioni, l’allora direttore artistico. Al termine della sua performance riceve una standing ovation dal pubblico presente in teatro.

Alessandra Amoroso e Claudio Baglioni a Sanremo

6. Il 10 Tour e le 32 date in tutte le regioni d’Italia

Nel 2019 parte da Torino il 10 tour di Alessandra che porta la cantante e la sua band per 32 tappe in tutte le regioni italiane, dalla Valle D’Aosta alla Sicilia. Il tour si conclude il 13 maggio ad Acireale facendo registrare tantissimi sold out.

5. Il Megaraduno a Cinecittà World per festeggiare 10 anni di carriera

Nell’estate del 2019 Alessandra e il suo team scelgono di fare una sorpresa a tutti i fan iscritti al fanclub, regalando loro una intera giornata a Cinecittà World, il parco divertimenti di Roma. I partecipanti al raduno si sono ritrovati l’intero parco divertimenti a loro disposizione, con tutte le attrazioni aperte e ogni zona dedicata a un album di Alessandra. Per concludere la serata un piccolo concerto dell’artista accolta dal calore e dall’affetto della sua Big Family presente.

Alessandra Amoroso

4. L’estate di Mambo Salentino e Karaoke

Coppia che vince non si cambia! Per ben due estati consecutive Alessandra e i Boomdbash ci hanno fatto ballare sulle note di Mambo Salentino e Karaoke, due brani che hanno registrato numeri e premi da record!

3. Il concerto drive-in in piena pandemia

Il 2021 è stato un anno privo di concerti e Alessandra ne ha organizzato uno piccolo ma molto speciale per i suoi tecnici, collaboratori e fan in cui ha presentato i brani Piuma e Sorriso Grande. Un palco allestito appena fuori dal palasport di Roma, a pochi metri da quello spazio al chiuso che negli anni ha ospitato svariate volte i suoi concerti. Ad ascoltarla, ognuno dalla propria auto, i suoi musicisti, tecnici e collaboratori che ormai da più di un anno erano fermi a casa senza possibilità di lavorare.

Alessandra Amoroso Drive In

2. Il duetto con Diodato a “Una Nessuna Centomila”

A Giugno 2022, durante il concerto “Una Nessuna Centomila” a Campovolo contro la violenza sulle donne, Alessandra ha regalato ai 100 mila spettatori presenti un’emozionate esibizione con Diodato sulle note di “Fai Rumore“, brano vincitore del Festival di Sanremo 2020.

Fai Rumore – Diodato & Alessandra Amoroso

1. Tutto Accade a San Siro: il primo stadio

Il picco della carriera di Alessandra Amoroso è stato sicuramente raggiunto con il primo Stadio. Il 13 luglio 2022 Alessandra è salita per la prima volta sul palco di San Siro, regalando agli oltre 40 mila spettatori presenti un concerto-evento indimenticabile in cui la cantante ha ripercorso i suoi 14 anni di carriera con la sua Big Family, amici sul palco, e oltre 30 canzoni in scaletta per un concerto dalla durata di quasi due ore e mezza.

0

Potrebbe interessarti