Tanti artisti sul palco, tante ore di musica per il Primo Maggio 2017. Anche quest’anno l’ormai tradizionale Concertone di Piazza San Giovanni ha richiamato nella Capitale migliaia di spettatori provenienti da tutta Italia nel giorno della Festa dei lavoratori.
Una line up che rispecchia il presente e che guarda al futuro, offrendo al pubblico ciò che al momento potrebbe trovare in giro nei palazzetti o nei club. “Abbiamo messo da parte il revival“: l’ha dichiarato lo stesso Massimo Bonelli, responsabile di iCompany che, insieme a Ruvido Produzioni, da tre anni a questa parte ormai si occupa dell’organizzazione dell’evento. Dunque una line up inaspettatamente meno pop, meno commerciale. Forse più indie, come l’ha definita la direttrice di Rai3 Daria Bignardi, data la presenza di diversi artisti improntati al genere.
Eccola qui: EDITORS, EDOARDO BENNATO, PLANET FUNK, PUBLIC SERVICE BROADCASTING, BRUNORI SAS, BOMBINO, LEVANTE, MOTTA, FABRIZIO MORO, LA RUA, ERMAL META, FRANCESCO GABBANI, SAMUEL, ARA MALIKIAN, MARINA REI, LO STATO SOCIALE, TERESA DE SIO, MIMMO CAVALLARO, APRÉS LA CLASSE, LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, EX-OTAGO, SFERA EBBASTA, MALDESTRO, ARTÙ, BRASCHI, GEOMETRA MANGONI, ROCCO HUNT, LADRI DI CARROZZELLE, ORCHESTRA POPOLARE DEL SALTARELLO, GIOVANNI GUIDI.
Sul palco anche Gad Lerner che dal 7 maggio condurrà su Rai3 Operai, un programma d’inchiesta che lo ha portato in giro per l’Italia e per l’Europa a raccogliere le testimonianze degli operai nelle fabbriche.
Le 9 ore di musica sono state accomunate dal tema di quest’anno, ovvero “Il lavoro: le nostre radici, il nostro futuro”. La manifestazione, condotta da Camila Raznovich e Clementino, con l’anteprima di Massimo Cotto che ha registrato 8,2% di share, pensata e scritta da un team di autori di grande prestigio (Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo e Luciano Federico) è stata integralmente trasmessa in diretta da Rai3 e Radio2 e molto seguita anche in diretta streaming su RaiPlay. La nuova linea artistica del Concerto del Primo Maggio voluta dagli organizzatori Massimo Bonelli e Carlo Gavaudan, improntata su un cast contemporaneo e prevalentemente composto dagli artisti che rappresentano l’attuale momento musicale nazionale, è stata ampiamente premiata dai fatti. Inoltre, tra 110 artisti e band emergenti, in diretta TV sono stati proclamati i vincitori dell’1M NEXT, ovvero gli Incomprensibile FC.
- 1 Après La Classe
- 2 Conduttori
- 2 Conduttori 2
- 3 Amarcord Band 2
- 4 La Piazza
- 6 Incomprensibile FC 2
- 6 Incomprensibile FC 3
- 8 Clementino
- 9 IM Next
- 10 Il geometra Mangoni
- 11 Ara Malikian
- 11 Ara Malikian 2
- 11 Ara Malikian 4
- 11 Ara Malikian 6
- 11 Ara Malikian 8
- 17 Teresa De Sio 2
- 20 Marina Rei 5
- 20 Marina Rei 8
- 23 Ex Otago
- 23 Ex Otago 4
- 24 Motta 1
- 24 Motta
- 25 Le Luci della centrale elettrica 5
- 25 Le Luci della centrale elettrica 6
- 13 Rocco Hunt 2
- 25 Le Luci della centrale elettrica
- 26 Bombino 3
- 27 La Rua
- 27 La Rua 2
- 28 Levante 2
- 28 Levante 6
- 28 Levante 8
- 28 Levante 9
Gruppo di punta di questo Primo Maggio 2017 sono stati gli attesissimi Editors, una delle rock band indipendenti più amate nel panorama mondiale. Gli Editors hanno scelto il palco di Piazza San Giovanni come location per la prima tappa del tour europeo:
- 29 Editors 3
- 29 Editors 5
- 29 Editors 7
- 29 Editors 10
- 29 Editors 11
- 29 Editors 15
- 29 Editors 16
- 29 Editors 17
- 29 Editors 18
- 30 Lo Stato Sociale
- 30 Lo stato sociale 2
- 30 Lo stato sociale 3
- 31 Francesco Gabbani
- 31 Francesco Gabbani 3
- 31 Francesco Gabbani 4
- 32 Brunori Sas
- 32 Brunori sas 21
- 32 Brunori sas 2
- 33 Ermal Meta 2
- 33 Ermal Meta 3
- 33 Ermal Meta 5
- 33 Ermal Meta 6
- 33 Ermal Meta 7
- 33 Ermal Meta 9
“La libertà è sacra come il pane”: Fabrizio Moro ormai da anni lo canta, lo urla. E quella sua voce graffiata quasi ti spacca il cuore quando lo fa. Per concludere, la magia e la storia musicale di Edoardo Bennato; l’energia e la vitalità di Samuel Romano.
- 35 Edoardo Bennato 2
- 35 Edoardo Bennato 3
- 35 Edoardo Bennato 4
- 37 Fabrizio Moro
- 37 Fabrizio Moro 2
- 37 Fabrizio Moro 8
- 38 Samuel
- 38 Samuel 4
- 38 Samuel 6
- 38 Samuel 8
- 38 Samuel 10
- 38 Samuel 13
Un Primo Maggio che sa di vino rosso, di erba bagnata; di emozioni sincere e condivise sopra, sotto e dietro al palco. Un Primo Maggio forse un po’ diverso dai precedenti, più sobrio. Ma ugualmente sentito, vissuto, criticato.
