Lo Xenoverso di Rancore raggiunge il Filagosto 2023

di Gloria Marciotti

La Redazione di Inside Music torna tra il pubblico del Filagosto, che quest’anno compie 21 anni e ci regala un palinsesto che spazia tra vari generi: reggae, indie, metal, elettronica e hip-hop. Il programma del DAY 2 è ricco di artisti. Sul Palco Power abbiamo Rancore e Egreen & Mr.Phil e Fede Rich Goat & Petok come opening, mentre il Palco Ink è animato da Mac Guffin, Bag Ladies, la Paquita e Marlon.

Verso le 22:30 circa ci facciamo trasportare da Rancore nell’arduo viaggio che è il suo ultimo album “Xenoverso”. Il palco del Filagosto è situato esattamente su una Realtà di Confine, ovvero un luogo che divide Universo e Xenoverso. Per Rancore, lo Xenoverso è l’ignoto, tutto ciò che non conosciamo che, nel momento in cui entra a far parte del sapere dell’uomo, si trasforma in Universo. Per risolvere il conflitto che si crea tra le due realtà, ogni persona presente nel pubblico, insieme al rapper romano, diventa cronosurfista: un messaggero che porta le lettere tra i vari versi con l’obbiettivo di trovare un equilibrio.

Come ogni vero eroe protagonista che si rispetti, veniamo affiancati ad un aiutante, che in questo caso è 507, un’intelligenza artificiale che, prima di partire per il nostro viaggio, ci avverte che muoversi in modo imprudente da una realtà all’altra potrebbe portare a seri pericoli.

Tarek sale sul palco cantando Freccia, seguita immediatamente da Eden, brano con cui ha partecipato a Sanremo 2020 e vinto il premio “Sergio Bardotti” come miglior testo in gara. Quest’ultima parla dell’importanza delle scelte che prendiamo nel corso della vita, che possono cambiare il nostro futuro.

I messaggi che dobbiamo far recapitare durante il viaggio sono molteplici. Lontano 2036 è una lettera d’amore scritta da un soldato durante la “Guerra dei Versi”. X Agosto 2048 è la lettera composta da un padre per il proprio figlio, dove spiega di non averlo abbandonato, nonostante il suo lavoro lo porti nello spazio per raccogliere i pericolosi detriti dispersi dopo il conflitto. Purtroppo è un compito arduo e questi potrebbe non tornare, come il padre di Pascoli, morto proprio il 10 Agosto. Arakno 2100, invece, racconta della rivolta organizzata per liberare gli esseri umani dalla dittatura del “Grande Telaio”. Il ritmo incalzante della canzone trascina il pubblico in un grande pogo davanti al palco: un’immagine metaforica che può allinearsi con il significato del pezzo, la creazione di scontri e caos, come una vera e propria rivolta.

Purtroppo ciò di cui eravamo stati avvisati accade, e dopo aver perso i segnali di 507, perdiamo anche la certezza della nostra identità e ci scontriamo con il nostro alter ego dello Xenoverso in “Io non sono io”.

“La mia ombra è il residuo di un altro mondo

C’è qualcuno di là che sta disegnando

E per fare prima mi hanno capovolto.”

Rispetto alla tournée dell’anno scorso, Rancore aggiunge una piccola parentesi per ricordare alcuni suoi brani più “leggeri” che, nonostante i testi meno studiati, sono sempre tra le sue canzoni più ascoltare sulle piattaforme digitali.

Infine, grazie all’aiuto del pubblico molto coinvolto, Rancore riesce a ripristinare 507 e a trovare un equilibrio tra i versi, utilizzando le parole e le vibrazioni dei suoni della musica.

I concetti rappresentati sul palco non sono semplici né da recepire né da raccontare, per questo Tarek ci tiene a ringraziare ogni persona che ha collaborato alla realizzazione del tour: i fonici, i tecnici delle luci, l’organizzazione, ogni componente della sua band, il pubblico e, ovviamente, 507.

Il Filagosto 2023 continua fino a Domenica 06 Agosto: scopri il programma qui.

20230803 000303
Filagosto 2023 – Rancore, Xenoverso tour

Le ultime date dello Xenoverso Tour 2023

Sabato 05 agosto 2023 | Sessa Aurunca (CE) @ Revolution Camp

Sabato 26 Agosto 2023 | Riolo Terme (RA) @ Frogstock

La scaletta del concerto di Rancore al Filagosto 2023

Freccia

Eden

Sangue di Drago

Federico

Ombra

S. U. N. S. H. I. N. E.

Lontano 2036

X Agosto 2048

Arakno 2100

Io non sono io

Ignoranze funebri

Le rime (Gara tra 507 parole)

Fantasia

Tufello

L’acqua del Tevere

Guardie & Ladri

Questa cosa che io ho scritto mi piace

Xenoverso

Questo Pianeta

0

Potrebbe interessarti