Al via domani 10 agosto, e dopodomani sabato 11 agosto una nuova edizione del “Bella Storia Fest” – a Venticano (AV) – un Festival che noi documenteremo live per voi. Intanto ecco un assaggio della line up e di qualche particolare emerso durante la conferenza stampa di presentazione svoltasi ieri mattina, protagonisti i conduttori, i partenopei The Jackal.
Per sintetizzare la premessa del Bella Storia Fest, userò le sincere parole dette in conferenza stampa dalle menti dietro questo evento:
“Questo festival è un riscatto sociale ed economico alla valorizzazione del nostro territorio.”
Ed è proprio così, situato in mezzo tra Molise, Puglia, Basilicata e Campania, il Bella Storia Fest non è solo la prima edizione di quello che i più possono considerare l’ennesimo festival di paese del sud, ma si tratta di un riscatto, un poter “portare a termine qualcosa che in principio era un’idea folle”, come portare al centro dell’attenzione mediatica: cultura, musica indipendente, diversità artistiche di ogni campo e grandi nomi della musica contemporanea.
Già la musica contemporanea… quella che gira su Youtube, su Facebook, su Instagram, queste piazze virtuali di opinioni, di volti,di storie. Luoghi in cui la narrazione fittizia e quella reale diventano un’unica grande realtà social. Usando le parole di Gianluca Fru (The Jackal): “Transmedialità”. Per Felice Caputo, Alessandro Graziano, Daniele D’Ercole, alcuni dei ben coordinati organizzatori di questa manifestazione, social è innanzitutto essere vicino alle persone. L’intera Line-Up è stata richiesta dagli utenti in questi mesi attraverso i social. La varietà artistica è impressionante. Così impressionante che in questi giorni ho dovuto documentarmi (così come tutti, organizzazione dell’evento inclusi) per avere una chiara visione degli ospiti.
Cercherò di fare una veloce descrizione per quel po’ che ne conosco (ammetto di conoscerne davvero pochi).
Per la line-up completa invece vi consiglio di approfondire qui: https://www.facebook.com/
SKIN (DJ Set)
C’è chi la conosce come un giudice di X-Factor e chi come la cantante degli Skunk Anansie. L’organizzazione ha raccontato che ciò che li ha spinti a provare il tutto per tutto è stata proprio l’idea di immaginare Skin ad un festival di un piccolo paese come Venticano. E tanto è stata folle l’idea che sono riusciti a portarcela davvero.
GHEMON
Un paio di mesi fa i miei cugini più giovani mi hanno fatto ascoltare un disco che mi ha convinto del tutto, a cominciare dalla copertina. (e se avete il disco originale potrete vedere un fanstastico concept artistico nel booklet). Qui una sua intervista. [https://www.insidemusic.it/
THE ANDRÈ
In pratica colui che è stato in grado di tramandare la struttura cantautorale di Fabrizio De Andrè ai più giovani e ai patiti della Trap. Ha fatto anche un duetto con Dolcenera. Insomma, #bellastoria proprio.
M¥SS KETA
Visual Art, elettronica, Clubbing, House Rap, Anonimato e tante cose trasgressive.
COMA COSE
A sorprendermi di Coma Cose è stato il contrasto dei due cantanti che non è solo nella voce ma anche nella musica che cambia impostazione e ritmo in uno spiazzante effetto “double face”. Tipo i giubbotti.
NITRO
Cazzimma | (Definizione di Cazzimma: parola dialettale campana divenuta nota per la sua assenza di definizione)
NU GUINEA
A detta degli organizzatori, coloro che hanno saputo riportare la musica partenopea a risplendere. Divenuti noti per aver aperto il concerto di Liberato
WRONGONYOU
A detta di Ciro Priello (The Jackal) che prima del festival non lo aveva mai sentito nominare: “Una scoperta incredibile, me ne sono innamorato.“
L’ho sentito anche io e posso confermare. Un cantante con un suo groove davvero coinvolgente. Qui una nostra intervista: https://www.insidemusic.it/wrongonyou-al-concertone-intervista/
ENZO SAVASTANO
L’ho sentito una volta dal vivo, Ha fatto una cover degli Squallor insieme a musica raggae, rock progressive e molto altro. Non c’è bisogno di dire altro.
YOMBE
Soul, Tribal, Elettronica e tante cose che quando scopri che sono italiani non ci credi e li riascolti.
WILLIE PEYOTE
Lui lo avevo sentito qualche anno fa su Youtube che utilizzava titoli come Oscar Carogna (rimando ai lavori di Maccio Capatonda) e mi era piaciuto parecchio. Ora sono molto curioso di vederlo di persona cantare canzoni come “C’era una Vodka”, “Io non sono razzista ma…” e “Vai a lavorare”
FRAH QUINTALE
L’ho conosciuto attraverso un video in cui si mette una maschera inspirata al film Frank (2014 di Lenny Abrahamson che a sua volta si ispirava a Frank Sidebottom e siccome il film mi era piaciuto, ho iniziato ad ascoltarlo. Un cantautorato semplice e diretto.
Mi piace molto la canzone “Gli Occhi”!
DJ UNCINO
MODA LODA BRODA
Hip Hop Old School ma con basi prodotte che meritano a mani basse.
QUENTIN 40
Rapper con influenze Trap e Dub. Ho visto diversi video su Youtube suoi e in uno c’è un cammello.
Frenetik & Orange
Mostri sacri della produzione musicale. E come sentire Coez, Gemitaiz, Achlle Lauro, Liberato e Clementino ma senza microfono.
ZULU’
Mai sentito parlare di 99 Posse? Ecco.
Ma dei due giorni di musica non-stop distribuita su due palchi differenti in contemporanea, non ci sarà solo la musica: Venerdì 10 Agosto, in concomitanza con la notte di San Lorenzo, sarà possibile vedere le stelle tramite dei telescopi forniti gratuitamente. Ci saranno Aree Relax, un area gaming per i Videogiochi (Se ci trovo Metal Slug è finita) e varie aree food and drink per ospitare le 5000 persone consentite ogni giorno.
In conclusione:
Si prospetta forse il Festival più importante dai tempi dello Sponz Fest e a confermare questo mio pensiero (del tutto discutibile/social), una citazione detta da Felice in conferenza stampa, tratta dal brano “Your Ex-Lover Is Dead” degli “Stars”
“When there’s nothing left to burn you have to set yourself on fire”
Quando non c’è più nulla da bruciare, devi mettere te stesso sul fuoco.
Presentato dai The Jackal
Presso Polo Fieristico di Venticano (AV)
10 – 11 Agosto 2018
Ingresso per singolo giorno: 20 € + Prevendita
Abbonamento 2 giorni: 33 € + prevendita (fino ad esaurimento
I biglietti saranno disponibili anche al botteghino (previa comunicazione di sold out sui social) e in prevendita su Go2.it https://www.go2.it/evento/
Articolo e video di
Andrea Turel Caccese
