Zucchero Fornaciari emoziona Venezia e il meraviglioso pubblico di Piazza San Marco.
Più di 30 pezzi, superate le 3 ore di musica, 12 musicisti nella band di base esclusi i due ospiti Cheryl Porter e Tomoyasu Hotei e il coro dell’Alleluiah Gospel Singers in una delle cornici più belle del mondo. Questo è il riassunto in numeri di quello che é stato l inizio del mini tour a sorpresa organizzato da Zuccheo “SUGAR” Fornaciari e gentilmente concesso dalla sovrintendenza ai beni culturali veneziana.
Ma veniamo alla parte musicale;
la prima parte dello show è stata dedicata all’ultimo fortunato album “Black Cat” e quindi ecco Partigiano Reggiano in apertura, brano che ha subito scaldato gli animi per poi andare a ripescare tra le vecchie glorie del cantante con estratti dagli storici album “Blues” e “Oro Incenso e Birra”, proprio da questi due album Zucchero ha eseguito le immortali Diavolo in me, Overdose d’amore, Con le mani, Non ti sopporto più, Solo una sana e consapevole libidine.
I momenti della serata sono stati impreziositi da alcune esecuzioni da pelle d’oca, Dune Mosse, Iruben me, Madre Dolcissima accompagnata dalla meravigliosa voce di Cheryl Porter e il suo coro Gospel per non parlare dell’esibizione del rocker giapponese Tomoyasu Hotei che ha accompagnato Zucchero in alcuni brani più movimentati.
L’apice della serata;
il duetto virtuale di Zucchero con l’indimenticabile maestro Luciano Pavarotti nell’esecuzione di Miserere. Standing Ovation del pubblico per il compianto tenore, che accompagnava la chiusura della prima parte di show proprio al rintocco delle campane della maestosa Basilica di San Marco. Nonostante una pioggia che aveva minacciato la serata in apertura, l’organizzazione dell’evento è risultata impeccabile consegnando alla musica italiana uno dei momenti più belli tra Blues, Rock, Jazz e Funky.
Successo totale per SUGAR FORNACIARI che questa sera concederà il bis ai fortunati che saranno in Piazza San Marco, bis di chiusura del mini tour a sorpresa.
La scaletta completa del concerto :
- Partigiano reggiano
- 3 buone ragioni
- il mare impetuoso al tramonto sali e dietro una tendina di stelle…
- Ci si arrende
- Hey Lord
- Voci
- Con le mani
- Non ti sopporto più
- Baila Morena
- Iruben me
- Menta e rosmarino
- Never is a moment
- L’urlo
- Chocabeck
- Madre dolcissima
- Cosi celeste
- Un soffio caldo
- Il suono della Domenica
- Hey Man
- Occhi
- Miserere
- Freedom jazz dance
- Wake me up
- Overdose d’amore
- The letter
- Sono una sana e consapevole libidine
- Diamante
- Per colpa di chi
- Diavolo in me
- A whiter shade of pale
- A Wonderful word
Live Report a cura di Roberto Bianchini

Si appassiona alla musica sin da bambino, scoprendo la vena rock n roll alla tenera età di 8 anni folgorato dall’album EL DIABLO dei Litfiba e PARANOID dei BLACK SABBATH. Nel 2010, insieme a due amici, Alessio Mereu e Alessandro Cherubini fonda il LITFIBA CHANNEL che di li a poco diventerà la radio ufficiale della storica rock band di Piero Pelù e Ghigo Renzulli, all’interno della quale conduce il programma SOGNO RIBELLE scoprendo e intervistando insieme a GRAZIA PISTRITTO band come IL PAN DEL DIAVOLO, BLASTEMA, KUTSO, ILENIA VOLPE, METHARIA, FRANCESCO GUASTI, PAVIC, UROCK. Format portato anche in formato live organizzando serate di vera e propria musica live in alcuni locali di Roma. Nel 2017 dopo tre anni alla direzione di una webzine, decide di fondare e dar vita a INSIDE MUSIC insieme alla socia MARTA CROCE.