Dal 27 gennaio 2027 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Hotline Bling”, il nuovo singolo dei Vocal Blue Trains.
“Hotline Bling” è la cover dei Vocal Blue Trains del celebre brano di Drake.
Bastano pochi secondi per capire subito che ci troviamo di fronte ad un esperimento non poco coraggioso: abituati alle sonorità marcatamente hip hop della versione originale in questo caso veniamo immediatamente trasportati in un rarefatto ambiente dalle tonalità new soul.
La voce della cantante solista introduce il tema della canzone catturando l’ascoltatore con un timbro e una sensibilità che nulla hanno da invidiare alle grandi interpreti d’oltreoceano, ed il coro accarezza la melodia con dei tappeti vocali suggestivi e dai tratti gospel, il tutto incalzato da un arrangiamento strumentale elettronico che dona a questa cover un senso di completezza e contemporaneità assolutamente inedito, sopratutto se immaginato in un contesto di musica corale.
Abbiamo anche colto l’occasione per scambiare qualche battutta con i Vocal Blue Trains
Come mai la scelta di questo pezzo di Drake come cover?
Ci siamo lasciati ispirare da una bellissima versione jazz per cucire intorno alla melodia un vestito che avesse al contempo delle tinte vocali armonizzate ma anche una solida ritmica elettronica.
Avete scelto di dare al video un taglio minimale: cosa vi interessava che emergesse?
La tonalità del brano è piuttosto rarefatta, a suo modo delicata. Volevamo che l’immagine riflettesse lo spirito della canzone senza forzature, una canzone che parla di perdita ma allo stesso modo di legame e così le nostre figure sono state pensate come pedoni immobili e se vogliamo distanti tra di loro.
Il vostro stile si può definire “fuori dal coro” (passatemi il gioco di parole ?): cosa vi ha portato ad a sposare il gospel con la musica elettronica e l’ambient house?
La curiosità di avvicinare questi due mondi è nata praticamente con noi, è la nostra stessa natura. I cori vengono spesso associati agli ambienti accademici e alla musica colta mentre la musica elettronica spesso si pensa sia musica per orecchie semplici e senza spessore, nessuna di queste cose due cose è universalmenve vera; Cercare le varie sfumature all’interno di questi due mondi è stata la nostra più grande avventura, un’avventura che ancora oggi ci dà la voglia di sperimentare.
Avete già avuto molte collaborazioni importanti e tenuto concerti in tutto il mondo : quali saranno i vostri prossimi obiettivi artistici?
Il nostro progetto come molti simili al nostro ha attraversato negli ultimi anni un momento difficile, adesso che l’ambiente musicale sembra star dando alcuni segni di ripartenza la più grande voglia è quella di stare sul palco tutti insieme; dunque suonare suonare e ancora suonare. Per quanto riguarda invece i lavori in studio ci metteremo al lavoro al nostro nuovo ep in primavera.
I Vocal Blue Trains sono:
SOPRANO 1: Lucilla Fossi, Egle Ihle, Francesca Pieraccini, Giada Secchi
SOPRANO 2: Camilla Barbugli, Silvia Benincasa Kraus, Giulia Papalia, Chiara Santini, Diletta Zipoli
ALTO: Lucia Agostino, Carlotta Cocchi, Bianca De Astis, Alice Pinna, Lucia Sargenti
CONTRALTO: Benedetta Capecchi, Sofia Gori, Nadia Koski, Carmen Piritore, Giovanna Russo
TENOR 1: Marco Biagioli, Andrea Innocenti, Gianni Sarchi, Sandro Toncelli
TENOR 2: Matteo Benci, Gianluca Gabriele, Lorenzo Pacini, Archimede Pii, Alessandro Zanini
BARITONE: Lorenzo Braus, Pietro Cuppoloni, Daniele Melaccio

Sono una toscana semplice : un po’ d’arte, vino buono & rock ‘n roll.
“Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai”
(Frida Khalo)