Alla conferenza stampa di “Magellano”, il suo nuovo album, Francesco Gabbani si presenta con una giacca a righe e il suo gran sorriso, pronto a svelare le carte di questo nuovo lavoro in uscita il 28 aprile. Siamo a Milano, nella sede del Touring Club Italiano, quale migliore location per introdurre il nuovo lavoro del cantante toscano.
“Magellano” prende il nome dal celebre esploratore portoghese ed è un disco che rappresenta “la voglia e il coraggio di andare oltre, un viaggio simbolico per conoscere l’ignoto dentro ognuno di noi, che porti a conoscersi per poi accettarsi” spiega Francesco. Ogni canzone è una tappa nella quale fermarsi ad ossservare e riflettere su ciò che ci sta attorno e su ciò che abbiamo dentro di noi. Il fil rouge è quindi la curiosità che si esprime attraverso le nove tracce di quello che lui definisce un concept album involontario, scaturito dalle esperienze del 2016.
L’equipaggio del vascello di Magellano-Gabbani è costituito da Filippo Gabbani, Fabio Ilacqua e il produttore Luca Chiaravalli, già co-autori di Occidentali’s Karma e ora artefici del progetto intero, grazie ad una sinergia fondata su forti legami umani oltre che professionali.
Il disco mette insieme ritmi e melodie come gli ingredienti sapientemente mixati all’interno di una ricetta. Dagli strumenti tradizionali all’elettronica, esplorando nuove sonorità, ritmi tribali e classicità, i nove brani ricchi di sfaccettature esprimono l’essenza di Francesco Gabbani, la giusta sintesi tra l’artista, l’autore ed il polistrumentista. Musica d’autore, testi ironici e significati profondi: il cantautore di Carrara punta sì sul divertimento ma non disdegna di svelarsi poco a poco, traccia dopo traccia.
La scelta inconsueta di far uscire “Magellano” a tre mesi dal Festival nasconde una volontà di perfezionarsi e perfezionare il progetto musicale in tutti i suoi aspetti. L’album presenta anche una chiave di lettura di natura numerologica: il numero 9 ricorre spesso nella vita di Gabbani ed è il motivo principale della scelta di sole 9 canzoni, come 9 è il giorno ed il mese del suo compleanno e così come 9 è la somma delle cifre di 2016, l’anno del suo grande successo.
Francesco rappresenterà l’Italia all’Eurovision song contest portando la scimmia sul palco di Kiev e nonostante i numerosi pronostici a suo favore si dice molto tranquillo, pronto a viversi l’esperienza in modo naturale e spontaneo, senza farsi troppe illusioni. Al momento Occidentali’s Karma ha avuto un buon riscontro a livello internazionale, tanto da portare BMG a produrre Magellan, la versione per il mercato estero, che conterrà anche Amen, la hit che ha portato Gabbani alla vittoria del Festival di Sanremo 2016 nella sezione nuove proposte.
Dopo Kiev, il viaggio di Francesco incontrerà finalmente la dimensione live, in un tour che partirà il 19 giugno dal Teatro Romano di Verona per fare tappa in tutte le principali città della nostra penisola, per un totale di 28 date al momento confermate. Sarà un live intenso e molto musicale, con diversi passaggi suonati in prima persona dall’artista che regalerà ai fan un mix di Rock‘n’Roll con un accenno alla performance teatrale.
In attesa di poterlo ascoltare durante i live estivi, sarà possibile trovare “Magellano” su CD in tutti gli store, sulle piattaforme di digital download, in streaming e su vinile bianco a tiratura limitata. Dal 28 aprile sarà disponibile anche una edizione a stampa con spartiti, canzoniere e un cd con le basi originali per i fan più legati all’aspetto puramente musicale della produzione di Francesco Gabbani.
Tracklist di Magellano
- Magellano
- Tra le granite e le granate
- Occidentali’s karma
- A moment of silence
- La mia versione dei ricordi
- Susanna, Susanna
- Foglie al gelo
- Pachidermi e pappagalli
- Spogliarmi
Foto e report: Valeria Portinari

Si appassiona alla musica sin da bambino, scoprendo la vena rock n roll alla tenera età di 8 anni folgorato dall’album EL DIABLO dei Litfiba e PARANOID dei BLACK SABBATH. Nel 2010, insieme a due amici, Alessio Mereu e Alessandro Cherubini fonda il LITFIBA CHANNEL che di li a poco diventerà la radio ufficiale della storica rock band di Piero Pelù e Ghigo Renzulli, all’interno della quale conduce il programma SOGNO RIBELLE scoprendo e intervistando insieme a GRAZIA PISTRITTO band come IL PAN DEL DIAVOLO, BLASTEMA, KUTSO, ILENIA VOLPE, METHARIA, FRANCESCO GUASTI, PAVIC, UROCK. Format portato anche in formato live organizzando serate di vera e propria musica live in alcuni locali di Roma. Nel 2017 dopo tre anni alla direzione di una webzine, decide di fondare e dar vita a INSIDE MUSIC insieme alla socia MARTA CROCE.