“Variations” di Tho.Mas – Un mondo da scoprire

di InsideMusic

Thomas Costantin, classe 1993,  è un’artista giovane e curioso, lo riconosciamo subito col suo nome d’arte Tho.Mas e per l’ ultimo lavoro discografico: Variations. La sua carriera inizia a soli 17 anni ma le sue passioni sono nate e cresciute con lui.

L’amore per le sonorità da club lo hanno spinto a creare la sua musica seguendo un’idea precisa legata alla propria personalità, traendo ispirazione da tutto ciò che lo circonda e che conosce. Oggi producer e DJ resident allo storico club milanese Plastic, Tho.Mas si è fatto conoscere nell’ambiente modaiolo per i suoi ritmi elettronici  e teatrali che sposano perfettamente il concetto di espressione estetica.

Tho.Mas

Sound elettronico e ricercato, riconducibile in Variations a quella sua continua ricerca estetica che si estende in un viaggio che va oltre i confini della terra.  L’album prodotto con la collaborazione di Dj Pisti (Francesco Pistoi), co-fondatore dei Motel Connection, uscito l’8 marzo per Machiavelli Music, è realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

  1. ALPHA
  2. MISSING FEAT. AIR! CAPITAINE
  3. TAROT DO JOUR
  4. BUTTERFLY CAGE
  5. TRIP TO THE MOON
  6. 2930
  7. CATERPILLAR
  8. NOTTE ALL’OPERA
  9. IRA
  10. WALTZ OF THE CAULIFLOWER
  11. MICKEY’S DARKROOM
  12. MOTHER NATURE
  13. ELEVATOR
  14. FUTURAMOUR FEAT. LEO HELDEN

Quattordici tracce, omogenee  e legate l’una all’altra dalla continua ricerca dell’artista, che sorprende e non annoia mai sia per la qualità dei suoni, sia per le scelte stilistiche, che richiamano ad un gusto fine ed elegante e allo stesso tempo semplice ed immediato.  Un album che sente l’influenza di diversi generi, dagli ambienti jazz all’elettronica e al soul. Con il nome dell’opera si affaccia al mondo classico, facendo un richiamo a Bach e le sue famose “Variazioni Goldberg”. Risaltano agli occhi degli amanti del genere, le collaborazioni con Leo Helden e Air! Capitain che vanno ad aggiungere ulteriore spessore all’opera del giovane artista,  che ha saputo racchiudere nel suo primo lavoro discografico  un percorso emozionale da apprezzare nelle varie situazioni, per maturità ed eleganza.

0

Potrebbe interessarti