Venerdì 4 marzo esce Space Cowboy, il nuovo album di Tommaso Paradiso, il primo da solista, al quale seguirà l’omonimo tour, riprogrammato nei teatri a partire dal 25 marzo 2022.
Grazie alla scrittura e ai tratti delicati della penna di Tommaso Paradiso, autore fra i più stimati della scena musicale italiana, Space Cowboy, prodotto da Federico Nardelli(con l’eccezione di Tutte le Notti, prodotta da Dorado Inc.) è un disco che, nato durante la pandemia, rivela a cuore aperto l’esperienza attraversata e i pensieri che si sono susseguiti, in un dialogo intimo con l’ascoltatore.
Lui stesso ci dice:
Un disco in cui volevo far sentire l’essenza più pura, svuotata di tante cose che invece mettevo prima.
Mi sono domandato “perché voglio fare musica?” Perché voglio sentire qualcosa che non sento di solito, qualcosa che mi manca.
Volevo che un disco suonasse così: chitarre col chorus a cui tengo tantissimo, stile anni ‘80, una batteria molto presente, un basso ispirato a Lennon nel periodo solista.
E poi ci sono i testi, di cui Space Cowboy rappresenta proprio il manifesto. L’America per me è sempre stata un orizzonte, per noi italiani è sempre stata una sorta di Sogno…però poi nel cuore c’abbiamo Vasco.
Un disco che comunque è fiero di essere italiano.
I contenuti di Space Cowboy
Paura, solitudine, la ricerca di un nuovo centro, uno spiraglio di serenità, in Space Cowboy Tommaso descrive attraverso la sua sensibilità gli stati d’animo che lo hanno accompagnato nella scrittura.
A questo si somma un dualismo personale con cui l’artista ama definire se stesso: il cowboy dello spazio, “Sono solo un vaccaro che ama guardare il cielo, Sono solo, Uno Space Cowboy”.
Così rivela un aspetto della sua personalità più legato alla concretezza, a cui si unisce un lato più sognante, che vaga tra le stelle e la filosofia.
L’amore, la libertà, una genuina italianità, la nostalgia, un senso di incertezza, ma anche il desiderio di spegnere l’odio sterile e i conflitti social.
Da Guardarti andare Via fino a Sulle Nuvole si ha la sensazione di ripercorrere, come in un viaggio, la più profonda intimità di Tommaso Paradiso che, con Space Cowboy, prende forma in arrangiamenti, accordi e testi.
Le canzoni, come se fossero una serie di fotografie, rivelano ciascuna un lato dell’artista dando allo stesso tempo una visione completa della sua identità artistica.
Nel disco si ritrova la tradizione malinconico-romantica di Tommaso, affiancata da alcune canzoni uptempo e due pezzi rock.
Il suo legame con la scena italiana è dettato, in questo caso, anche dalla title-track Space Cowboy in cui si fa riferimento a luoghi, temi e canzoni propriamente italiane: Tu vuo’ fa’ l’americano ma nel cuore c’hai Vasco.
Un disco che si apre con un pianoforte e, quasi a chiusura di un cerchio, si conclude con una chitarra, elementi tipici dello stile di Paradiso, che non manca però di mostrare il suo desiderio di sperimentare, come per la traccia Amico Vero che vede la partecipazione di Franco 126.
I singoli
Space Cowboy, anticipato dai singoli Magari No (disco d’oro), La Stagione del Cancro e del Leone, Lupin, e Tutte Le Notti, sta in equilibrio fra la parte più profonda e poetica del cantautore e l’irriverenza trascinante di brani più scanzonati.
Un dualismo anche musicale di sintetizzatori anni ‘80 e suoni duri di basso e batteria che si contrappongono; richiamando quel rapporto tra cielo e terra, tra concreto e astratto che in Space Cowboy vivono in armonia.
Il tour di Tommaso Paradiso
Dal 25 marzo partirà lo SPACE COWBOY TOUR (già Sulle Nuvole Tour), prodotto e organizzato da VIVO CONCERTI.
Tommaso Paradiso proporrà uno show originale: un’esperienza coinvolgente e imperdibile per gli amanti dell’apprezzatissimo cantautore.
Proporrà dal vivo le canzoni del nuovo album Space Cowboy; anticipato dalle uscite di Lupin, La Stagione del Cancro e del Leone, e dai singoli Tutte Le Notti e Magari No (disco d’oro).
Non mancheranno naturalmente in scaletta tutti i più grandi successi della sua carriera:
Completamente, Riccione, fino a Ricordami, Ma Lo Vuoi Capire , I nostri Anni, Non avere Paura.


Sono una toscana semplice : un po’ d’arte, vino buono & rock ‘n roll.
“Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai”
(Frida Khalo)