Tre gatti randagi partiti dai sobborghi di Brooklyn per diffondere in tutto il mondo il rockabilly, in termini di suono e stile. “40” vuol rappresentare proprio questo, un sunto esplicativo di cotanta carriera, con una rentrée discografica graditissima (in parte inaspettata), per la quale abbiamo atteso ben 26 anni dalla precedente release griffata (ops…graffiata) Stray Cats: ovvero da quel “Original Cool” che conteneva quasi, esclusivamente, dei rifacimenti. “40” per festeggiare e tributare un lunghissimo percorso professionale, durante il quale Brian Setzer e soci hanno dedicato la propria anima al rockabilly, reinterpretando (come nessun altro!) il rock’n’roll di Gene Vincent, Eddie Cochran, Buddy Holly e Bill Haley. Ai Stray Cats va riconosciuto il merito di aver portato il rockabilly nelle classifiche, oltre ad aver coltivato un enorme seguito mondiale (quando suonano dal vivo sono praticamente sold out ovunque) ma, forse, è arrivato il momento di congedarsi con un’ultima reliquia. “40” vede coinvolto dietro alla consolle di registrazione un nome caro ai fan dell’hard rock, quel Peter Collins responsabile dei suoni per Rush, Bon Jovi, Gary Moore e molti altri, ed il contributo di Collins si è reso fondamentale per garantire all’album quell’effetto live voluto e cercato, che rispecchia fedelmente i gatti randagi.
Il vibe di ‘40’ è perfetto. Tutto suona come nelle intenzioni del magico trio, la chitarra di Setzer si erge a protagonista al pari dei sodali Lee Rocker e Slim Jim Phantom, l’inossidabile e spettacolare sezione ritmica emblema del gruppo newyorkese, che in tempi passati si è reso autore di una scrittura brillante su ogni album, mentre’40’ non è esente da qualche momento di stanca ma poco importa. Gli Stray Cats stanno affrontando un tour mondiale (Italia ovviamente esclusa…) e non mancherà occasione per proporre alcune delle nuove tracce, come “Cat Fight (Over A Dog Like Me)“, “Rock It Off“, “Cry Danger” e quella “When Nothing’s Going Right” cantata da Lee Rocker: ben tornati e lunga vita ai gatti!
Recensione a cura di Stefano Giacometti
Tracklist:
- Cat Fight (Over A Dog Like Me)
- Rock It Off
- I’ve Got Love If You Want It
- Cry Danger
- I Attract Trouble
- Three Time’s A Charm
- That’s Messed Up
- When Nothing’s Going Right
- Desperado
- Mean Pickin’ Mama
- I’ll Be Looking Out For You
- Devil Train
