“Sorrento incontra – La luce dei luoghi”: presentata la rassegna dell’estate 2018

di InsideMusic

Venti appuntamenti in sei location diverse andranno a comporre questa edizione estiva del Festival della Luce

Si è tenuta questa mattina presso la Sala Di Stefano del Pan – Palazzo delle Arti di Napoli la presentazione di “Sorrento Incontra – La luce dei luoghi“, kermesse promossa dal Comune di Sorrento, in collaborazione con la Fondazione Sorrento e la Federalberghi Penisola Sorrentina, ed organizzata da Arealive insieme a PdArtmedia, in partnership con la Fondazione ILICA, il Calandra Italian Institute/CUNY di New York e la Campania Music Commission.

Il festival si svolgerà dal 16 luglio al 31 agosto e prevede ben venti eventi di livello internazionale, tra musica, danza, arte e tradizione, in sei diverse location tra le più suggestive della città delle sirene: il Chiostro e la Chiesa di San Francesco, la Villa Comunale, Villa Fiorentino, il centro storico ed il Teatro Comunale Tasso.

Hanno preso parte alla conferenza Antonino Giammarino, dirigente del settore Cultura del Comune di Sorrento, Ferdinando Tozzi, presidente della Campania Music Commission, Mvula Sungani, direttore artistico di Sorrento Incontra, Francesco Di Bella Luca Nottola di Arealive. A moderare l’incontro Alfredo d’Agnese, giornalista de l’Espresso.

Durante la presentazione è stato svelato il cast completo della manifestazione ed il calendario di tutti gli appuntamenti: su tutti spiccano il live acustico di Francesco Di Bella, che il 25 luglio inaugurerà la Terrazza Panoramica del Teatro Comunale Tasso, ed il concerto di Enzo Gragnaniello, accompagnato dalla Solis String Quartet, in programma il 23 agosto presso il Chiostro di San Francesco, durante il quale il cantautore presenterà dal vivo il nuovo progetto “In viaggio coi Poeti“, il cui disco uscirà entro la fine dell’anno.

Al termine della conferenza l’étoile Emanuela Bianchini ha danzato sulle note di “Passione“, interpretata da parte di Francesco Di Bella.

CALENDARIO “SORRENTO INCONTRA” ESTATE 2018:

16/07 – ore 21,15 – Villa Comunale, Barcellona Gipsy Balkan Orchestra

20/07 – ore 21,15 – Chiostro di S.Francesco, La scuola di violoncello del M° Ilie Ionescu

21/07 – ore 21,00 – Villa Fiorentino, The Stanley Clarke Band

22/07 – ore 21,00 – Villa Fiorentino, Roy Hargrove Quintet

25/07 – ore 21,15 – Terrazza Panoramica del Teatro Comunale Tasso, Francesco Di Bella

26/07 – ore 21,15 – Chiostro di S.Francesco, Uto Ughi al violino e Andrea Bacchetti al pianoforte

27/07 – ore 21,00 – Villa Fiorentino, Yellowjackets

28/07 – ore 21,00 – Villa Fiorentino, Gegé Telesforo / Fun Slow Ride

29/07 – ore 21,00 – Villa Fiorentino, Ttrio Bobo

30/07 – ore 21,15 – Chiostro di S.Francesco, Giacomo Ronchini al pianoforte

02/08 – ore 21,15 – Chiostro di S.Francesco, Michele Campanella al pianoforte

03/08 – ore 21,15 – Chiostro di S.Francesco, Uanema Orchestra

04/08 – ore 21,15 – Chiostro di S.Francesco, La scuola d’arpa del M° Lucia di Sapio

06/08 – ore 21,15 – Chiesa di S.Francesco, Viktoriya Koshuba all’organo

07/08 – ore 19,00 – Centro Storico, Gran Parata e Danze Popolari della Campania Felix

07/08 – ore 21,15 – Villa Comunale, Gran Ballo di Pulcinella

10/08 – ore 21,15 – Chiostro di S.Francesco, Inva Mula accompagnata al piano da Genc Tukiç

18/08 – ore 21,15 – Villa Comunale, Emanuela Bianchini, Francesco Di Bella e MSPD in “Passione”

23/08 – ore 21,15 – Chiostro di S.Francesco, Enzo Gragnaniello & Solis String Quartet

30/08 – ore 21,15 – Villa Comunale, Tortroured soul

 

A cura di Lorenzo Scuotto

0

Potrebbe interessarti