Sanremo 2023, Articolo 31 in gara con “Un bel viaggio” – Conferenza stampa

di Serena Di Mambro

In gara al Festival di Sanremo 2023 con “Un bel viaggio”, gli Articolo 31 si sono esibiti ieri sera all’Ariston, lasciando i loro fan storici in un mare di lacrime di commozione. 

E già, perchè la loro tanto attesa reunion è finalmente arrivata e J-Ax e Dj Jad sono pronti a ricominciare insieme, a divertirsi come mai prima. 

Registrano intanto 3 sold out su 4 al Forum di Assago (QUI per i biglietti) e a tal proposito, in conferenza stampa, commentano così questo incredibile, ritrovato successo: 

“E’ una ripartenza. Svuotati dalla pressione che avevano gli Articolo31 all’epoca, ci stiamo ora divertendo molto a fare musica insieme. Oltre ad esserci riavvicinati a livello umano, siamo ancora più uniti artisticamente parlando.”

“UN BEL VIAGGIO” in gara a Sanremo 2023

Sul brano in gara al Festival, “Un bel viaggio” si dicono contenti per il feedback ricevuto dallo zoccolo duro dei loro affezionatissimi fan:

Un bel viaggio non è stato pensato come un singolo, non è stato pensato appositamente per Sanremo. Non ci siamo ri-messi insieme per andare a Sanremo. Abbiamo iniziato a fare un disco lo scorso aprile. Uno dei primi brani venuti fuori come demo era proprio Un Bel Viaggio. La mia paura era di arrivare all’Ariston e sbagliare tutto, che tuttavia sarebbe stato coerente con la storia degli Articolo 31. Invece è andato tutto bene. Al momento dell’abbraccio mi è tornata in mente tutta la nostra storia. La gente ha apprezzato e siamo contenti del responso avuto dai fan sui social. Siamo felici per questo, ci fa vivere questa esperienza con il giusto spirito.” (J-Ax)

“Ci stiamo divertendo molto, c’è una nuova sintonia artistica tra di noi” (DJ Jad)

Sanremo come punto d’arrivo?

“Sanremo è un traguardo e una partenza, siamo qui a raccontare un cerchio che si chiude, ma in realtà abbiamo un album in arrivo, oltre al Forum ormai sold out 3 date su 4”, puntualizza J-Ax.  

REUNION Articolo31

Dj Jad ricorda che “la prima reunion ci fu nel 2018, grazie a mio fratello. Da lì c’è stato il riavvicinamento umano con Ax in primis.” 

“La nostra storia ha subìto un po’ tutti i clichè delle band, dal successo agli scleri. Però ti posso dire, guardando da una certa distanza, che se tu chiudi in camerino due esseri umani per 15 anni, è facile che sclerino. Poi la vita ti porta col tempo a guardarti indietro e a vederti con tenerezza e ripensi a tutto il bene e il male… Abbiamo visto che il bene pesava di più e così ci siamo riuniti. 

Io credevo che artisticamente sarei ormai andato per la mia strada, ma un giorno DJ Jad è venuto da me, mi ha portato 30 basi che mi hanno dato i brividi come quando avevo 20 anni, per cui mi sono detto OK, è il momento di rimettere su gli Articolo31.” (J-Ax)

Polemica Zelensky/ Fedez

“Cosa pensate del fatto che Zelensky debba mandare un messaggio letto e approvato da terzi, mentre Fedez può andare a briglia sciolta in Rai?” chiedono in sala.

J Ax difende il suo amico-collega, specificando che: 

“Zelensky non fa rap. Fedez fa rap. Il rap è musica e la musica è arte. E l’arte va lasciata libera.”

articolo31 fg 0902
Ansa

Bio Articolo31

Composto dal rapper J-Ax (Alessandro Aleotti) e dal produttore DJ Jad (Luca Perrini), il duo ARTICOLO 31 è stato uno dei gruppi più influenti della scena hip hop del proprio Paese. 

Inizialmente il loro sound è tipico dell’epoca d’oro del rap, con rime freestyle e ritmi e ritornelli campionati, ma da una prospettiva unicamente italiana. 

Col tempo, il duo amplia il proprio sound incorporando elementi di funkreggaerock e altri stili. In questo modo si allontanano dall’hip-hop purista e raggiungono un pubblico più mainstream. Il loro album di debutto del 1993, “Strade di Città“, è considerato uno dei primi album hip-hop in Italia. Dopo la sua pubblicazione, il duo ha contribuito a fondare il collettivo Spaghetti Funk nel 1994. In quell’anno esce anche “Messa di Vespiri“, che rappresenta la loro svolta per il grande pubblico. Il successo del duo continua con album sempre più pop come “Cosi Com’è“, “Nessuno” e “Perché Si“, che vede l’apparizione della leggenda della vecchia scuola Kurtis Blow. Dopo “Domani Smetto” del 2002, “Italiano Medio” del 2003, nonché l’album live “La Riconquista del Forum” del 2004, gli ARTICOLO 31 sono tornati in scena nel 2018 con 10 date evento al Fabrique e con un tour estivo nel 2019 per festeggiare i 25 anni di carriera, tornando ad emozionare con vecchi e nuovi successi. Nel 2022 annunciano la loro partecipazione alla 73ma edizione del Festival di Sanremo 2023 con il brano “Un bel viaggio”.

1

Potrebbe interessarti