Rock in Roma 2018: le info ufficiali dalla presentazione al Palazzo delle Esposizioni

di InsideMusic
Ieri mattina (5/12) all’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni si è tenuta la presentazione del prossimo Rock in Roma.

Presenti gli organizzatori dell’evento, Max Bucci e Sergio Giuliani, oltre ad esponenti della giunta comunale quali il vicesindaco Luca Bergamo. Partner commerciale per quest’edizione è invece DAlessandro&Galli, agenzia leader nel mondo del business musicale.

Evento che dal 2002 è cresciuto sempre più, portando nella capitale ad esibirsi artisti quali Bruce Springsteen&The Street Band, Metallica e Linkin Park, solo per citarne alcuni, sembra promettere bene anche per l’edizione 2018, in cui si festeggerà il decennale.

L’incontro inizia con il segreto di Pulcinella svelato: Roger Waters (per i meno informati uno dei fondatori dei Pink Floyd) che terrà ben due date in Italia il prossimo anno a chiusura del suo US + THEM tour: una a Lucca 11/7 sulle mura cittadine (all’ex campo Balilla) e l’altra a Roma tre giorni dopo, il 14 in un Circo Massimo che si prevede verrà completamente riempito per un evento quasi unico che sarà possibile vedere solo nelle date italiane e ad Hyde Park; l’artista ha ovviamente un rapporto particolare con The Wall e sarà rimasto affascinato dalle mura sede del concerto toscano, mentre l’amore per la Città Eterna viene solo rinnovato con questo spettacolo. La capitale era inoltre già stata scelta dall’ex Pink Floyd per la presentazione della sua opera lirica Ça ira (There is Hope) nel 2005 e tre anni fa ha partecipato alla commemorazione per il 70° anniversario dello sbarco di Anzio, evento in cui perse la vita il padre, inaugurando un Monumento ai Caduti senza Sepoltura.

Risultati immagini per roger waters hyde park

Come già anticipato, presenti all’incontro, oltre agli organizzatori del Rock in Roma, anche rappresentanti della giunta comunale tra cui anche il vice sindaco Luca Bergamo, il quale non ha mancato di ricordare l’importanza dell’immagine del Circo Massimo, aggiungendo come eventi del tipo generino ulteriore lustro un indotto importante per la città e la regione tutta. La discussione è poi proseguita con interessanti domande che hanno approfondito aspetti del futuro evento: dall’11/12 sarà possibile registrarsi sul sito Virgin per avere accesso alla prevendita; il costo del biglietto sarà 80 euro per il basic ticket e 110 per l’inner pit. Inoltre, per contrastare la brutta abitudine non solo italiana del Secondary Ticket verranno affidati gli ingressi per il 90% a TicketOne e svolti maggiori controlli incrociati tra acquirenti dei biglietti e carte utilizzate; verrà inoltre implementata l’app per avere maggiori informazioni relative agli eventi e trasporti per giungere ai luoghi degli eventi. L’area interessata dal concerto conterrà circa sessantamila persone. Un pizzico di curiosità è generata dall’affermazione degli organizzatori, secondo la quale lo spettacolo non sarà solo cantato ma anche uno show visivo, aspetto sul quale però gli stessi sono rimasti molto vaghi spiegando che l’evento va vissuto per averne una giusta idea.

Al di là dell’onore/onere portato da Roger Waters, il futuro Rock in Roma si prospetta comunque roseo: gli organizzatori hanno per ora svelato solo pochi artisti ma il programma sembra molto eterogeneo, contando in programma ad ora il rap nostrano di Coez, reduce dal successo di Faccio un Casino e Barceloneta, in collaborazione con Carl Brave e Franco126, al rap d’oltreoceano di Macklemore, salito alla ribalta con la coloratissima Thrift Shop del 2012 ma attivo fin dal 2000; passando poi dal rock elettronico dei The Killers, ormai affermati artisti che porteranno in concerto la loro ultima fatica Wonderful Wonderful, all’hard rock pittoresco degli Hollywood Vampire di Johnny Depp, Alice Cooper e Joe Perry, supergruppo fondato nel 2015 che nel loro album di debutto hanno potuto contare anche sul contributo di Christopher Lee, Paul Mccartney e Dave Grohl.

Risultati immagini per hollywood vampires

Insomma si prospetta un’altra estate bollente a Roma, fortunatamente non solo per le temperature.

In chiusura un ringraziamento all’organizzazione che fin dal Coachella Festival del 2016 ha lavorato per convincere Waters a suonare in una sede fantastica, quasi due anni di lavoro che porteranno un veterano del rock sulle sponde del biondo Tevere.

Riassumendo, per Roger Waters (14 luglio): il biglietto base costerà 80€, l’Inner pit 110 €. La capienza dell’area annunciata si appresta a 60000 unità circa. Solo dalle ore 9 dell’11 alle ore 24 del 13 dicembre sarà possibile accedere alla prevendita tramite un’area dedicata sul sito virgin.it, registrandosi gratuitamente tramite un account. Ottenuto un codice personale, sarà necessario immetterlo a questo link. La prevendita sarà poi libera a partire dal giorno successivo sia su ticketone.it che su tutti gli altri eventuali partner annunciati dal sito ufficiale di Alessandro&Galli.

Per quanto riguarda i The Killers (20 giugno): 40€ + prevendita. La Artist Presale si svolgerà da martedì 05/12 ore 11:00 fino a sabato 09/12 ore 11:00. La Presale My Live Nation + IO VADO CLUB inizierà mercoledì 06/12 ore 12:00 e durerà fino a lunedì 11/12 ore 12:00. La vendita generale online ( su ticketone.it, rockinroma.com, ticketmaster.it) partirà lunedì 11/12 ore 12:00. Sarà infine possibile acquistare il biglietto anche presso punti vendita Ticketone + ETES + Box Office Lazio da giovedì 14/12 alle ore 12:00.

I biglietti di Parkway Drive +Thy Art Is Murder + Emmure (26 giugno), Macklemore (3 luglio), Coez (7 luglio), The Hollywood Vampires (8 luglio) sono attualmente già acquistabili da ticketone.it.

A cura di Claudio Franzò

0

Potrebbe interessarti