Rancore – Musica per bambini in tour – Atlantico Live!

di Enrico Avellini

Ieri – 16 marzo 2019 – un Atlantico Live sold out ha visto in scena la tappa romana del “Musica per bambini – in tour” di Rancore, rapper ermetico romano che risponde al nome di Tarek Iurcich, spettacolo offerto da Break Eventi e Hermetic Hip Hop in collaborazione con Big Time e destinato alla presentazione dell’omonimo disco uscito nel giugno 2018.

In apertura alle ore 21.00 dj-set a cura di Tatiana Fabrizio, alias Tatiana Non-dj Selecta, a scaldare un po’ gli animi con una playlist composta da brani che hanno spaziato tra rap e rock. Un ruolo non facile, visto il pubblico in trepidante attesa.

Attesa ripagata quando si spengono le luci ed entrano sul palco i membri dell’orQuesta – si, con la “Q” perché a quella lettera Rancore ci tiene – la band mascherata apre la strada all’ingresso del rapper romano che parte a mille ed è chiaro sin da subito che questo artista ha molto da dire, altro che “musica per bambini” qui si affrontano temi non da poco conto.

Si racconta del disagio, della non comunicazione e della asocialità, di come la crescita di una persona nella società moderna sia estremamente difficile. Un labirinto di carta rappresentato da un foglio bianco che lo stesso artista ha dovuto affrontare e che è riuscito a sconfiggere.

Nessuno può fermarlo, tanto meno i problemi tecnici che si sono manifestati all’inizio del terzo brano. Poco importa, si improvvisa, si coinvolge il pubblico e si canta con o senza base, con o senza ledwall acceso anche se lo spettacolo sta proprio lì. Infatti questo tour di presentazione è illustrato ed audio guidato, un percorso che l’artista intende far intraprendere al pubblico coinvolgendolo e accompagnandolo con i suoi testi in rima. Una volta risolto il piccolo intoppo si prosegue spediti fino a giungere all’ospite invitato per l’occasione.

Ospite che risponde al nome di Giancarlo Barbati, in arte Giancane, con il quale Rancore esegue il featuring Ipocondria – singolo uscito nel 2018 con il bellissimo video interamente disegnato da Zerocalcare. Inoltre i due svelano come lo stesso Giancane abbia suonato le chitarre nel pezzo Skate Park contenuto nel disco Musica per bambini ripronendolo live in una versione decisamente più punk dell’originale.

Immancabile l’esecuzione del pezzo Argento Vivo, brano presentato allo scorso Sanremo con la collaborazione di Daniele Silvestri e la partecipazione di Manuel Agnelli. Visto il feeling dei due artisti romani sarebbe stato un regalo emozionante vederli entrambi sul palco tuttavia per questa volta non è stato possibile ma non temete, a detta di Rancore non mancherà occasione.

Volendo enfatizzare possiamo dire che lo show si è svolto in una chiave teatrale fornendo un vero e proprio spettacolo alternando tra un brano e l’altro parti narrate, interazioni illustrate ed intramezzi rockeggianti suonati magistralmente dall’orQuestra.

L’artista, dopo una breve pausa, concede il bis con la sua Depressissimo ma non prima di aver trasmesso il suo ultimo messaggio: “mi avete salvato la vita e voi nemmeno lo sapete“.

Credo che quando un’artista si rivolga al proprio pubblico in questo modo si metta a nudo più di quanto un pubblico sappia cogliere. Credo anche che quando una persona usi un espressione del genere meriti di essere ascoltata, appronfondendo la questione – in questo caso i testi -, compresa, condivisa e sostenuta. Vedere per credere.

 

Foto a cura di Giusy Chiumenti

0

Potrebbe interessarti