Chiusi i locali, bandite le feste e le cerimonie, implicitamente vietate anche le riunioni familiari, alla vigilia di un lockdown imminente, resta poco da festeggiare, nonostante Halloween sia implacabilmente arrivato come tutti gli anni, portando con sé vetrine addobbate, zucche intagliate, maschere spaventose e bambini elettrizzati all’idea del suo approssimarsi.
Eppure, il modo di non rinunciare del tutto a celebrare -seppure in maniera decisamente differente rispetto a quanto fatto in passato- questa festa di origini celtiche che negli anni ha preso incredibilmente piede nel nostro paese, esiste: la musica, infatti, non si ferma mai, perlomeno nelle nostre magioni, e quindi…perché non festeggiare a suon di musica, magari creando un’atmosfera ad hoc, dunque tetra, e mascherandosi, come si sarebbe fatto se ci si fosse recati a un party o una cena in maschera?
Le canzoni realizzate appositamente per onorare Halloween, non mancano di certo, ma ci permettiamo di suggerirvi 5 pezzi, in maniera assai diversa tra loro “in tema”, per allietare la vostra serata di festa casalinga:
1. Highway to Hell – AC/DC
Un classico intramontabile, chitarre potenti e “inferno” nel testo e nella voce…perfetto per darsi la carica e iniziare bene la serata.
2. Thriller Michael Jackson
Forse il videoclip più bello di sempre, con un Michael Jackson strepitoso e una coreografia indimenticabile, è il brano più venduto e scaricato nel periodo di Halloween.
Da vedere, oltre che da ascoltare.
3. Ghostbusters Ray Park Jr.
La colonna sonora dell’omonimo film, ancora oggi popolarissima, divenuta una hit di fama mondiale. Sempre gradevole, piace molto anche ai bambini.
4. Sympathy for The Devil
Considerata una delle 500 migliori canzoni di sempre, consiste in una narrazione, in prima persona, da parte di Lucifero, che accenna ad alcune delle pagine più brutte della storia a ritmo di samba “rock”.
5. Straight to hell Ozzy Osbourne
E siccome è pur sempre Halloween, si chiude con un pezzo molto rock, con Slash alla chitarra, e si finisce “dritti all’inferno” in compagnia del “Principe delle Tenebre”, che alla sua veneranda età ce le suona ancora di brutto.

Appassionata di musica, giornalismo, scrittura e danza, ama vivere nella sua riservata Torino, ma adora il Sud Italia, nel quale affondano le sue origini.