Pier Cortese presenta a Bologna il suo nuovo album

di Alessia Andreon

PIER CORTESE presenterà mercoledì 26 gennaio al Bravo Caffè di Bologna “COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI”, il nuovo album di inediti.

Il cantautore, musicista e produttore festeggia la recentissima pubblicazione con una nuova tappa del tour indoor che lo vede presentare al pubblico i brani dell’ultimo lavoro discografico.

Uscito a novembre per l’etichetta FioriRari, “Come siamo arrivati fin qui” è stato presentato in numerose trasmissioni di qualità sulle principali reti televisive e radiofoniche nazionali e locali, ricevendo ottimi riscontri da parte di stampa e critica che ha dedicato al disco recensioni entusiaste e approfondimenti.

Artista poliedrico e versatile, Pier Cortese in venti anni di carriera ha attraversato la scena musicale contemporanea in molti modi: dalla partecipazione al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte nel 2007 con il brano “Non ho tempo”, alla composizione di colonne sonore, fino alla prolifica attività di autore e produttore artistico che lo ha portato a collaborare con personaggi del calibro di Fabrizio Moro, Marco Mengoni, Simone Cristicchi, Mondo Marcio e molti altri.

Tra le firme più recenti e importanti, quella di co-produttore dell’ultimo disco di Niccolò Fabi, “Tradizione e Tradimento”, che Pier Cortese ha anche accompagnato come membro della sua band durante l’ultimo tour estivo.

“COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI” – IL DISCO

“Come siamo arrivati fin qui”, anticipato dai primi singoli e videoclip estratti “Tu non mi manchi”, “È per te”, “Te lo ricordi” e dalla title track, segna il ritorno del cantautore, che manca dal 2009 con un disco di inediti, ed esprime fin dal titolo la complessità e la consapevolezza del cammino artistico e di vita che lo ha ispirato e reso possibile.

Il risultato sono 10 tracce incastonate per entrare in un percorso emotivo profondo, a tratti psichedelico, ma anche vulnerabile e riflessivo, senza compromessi e in maniera lucida e consapevole.

Un lavoro in cui Pier Cortese non ha mai abbandonato l’intensità, la cura e soprattutto l’urgenza di raccontare e di “ricercare” nuovi territori, senza mai rinunciare alla sua natura cantautorale e attingendo con grande libertà a una vasta gamma di generi e culture senza limiti e regole.

PIER CORTESE PARLA DELL’ALBUM “COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI”

Ho realizzato la scrittura di questo album tra Berlino e casa in un lungo e intenso periodo durato circa 12 anni. Una specie di “sopravvissuto” ai cambiamenti del tempo, agli sbalzi d’umore e alla ‘paura delle ipocondrie’ come direbbe il “Maestro” Franco Battiato.

Questo è senza dubbio il disco più ambizioso e rappresentativo, che mi identifica come persona, oltre che come produttore e musicista.

È difficile per me contestualizzarlo in un genere, tantomeno in uno spazio temporale.

L’unico luogo identificabile è quello dove poter ospitare parole e melodie che danno alla canzone la possibilità di andare oltre il proprio habitat convenzionale e di raccontarsi in maniera autentica e creativa senza bisogno di artefici.

Ogni traccia si muove in una ‘synthesis’ ideale tra acustica ed elettronica, legno e synthetico, retró e contemporaneo, in una alternanza emotiva che passa dalla ballata più intimista all’uptempo sperimentale.

La narrazione musicale “cinematografica” viene confermata e sostenuta anche dalla scelta di realizzare, insieme al mio stretto collaboratore e amico Walter Monzi, tutti i video delle canzoni che hanno preceduto l’uscita del disco.

Il suo pregio, e nello stesso tempo difetto, è proprio quello di non appartenere né al linguaggio dell’ultima frontiera discografica musicale, né tantomeno a quella cantautorale della mia generazione; semmai l’ambizione di essere una scommessa per una nuova prospettiva musicale.

TRACKLIST
  • 01_UN PIGIAMA CI SALVERÀ
  • 02_TE LO RICORDI
  • 03_TU NON MI MANCHI
  • 04_È PER TE
  • 05_COME SIAMO ARRIVATI FIN QUI
  • 06_UN PERMESSO DI SOGGIORNO SULLA LUNA
  • 07_SIAMO FATTI DI CHIMICA
  • 08_FINO A CHE PUNTO
  • 09_COME SE FOSSE MIO
  • 10_C’HO CREDUTO COSÌ TANTO
0

Potrebbe interessarti