PAOLO BENVEGNÙ, dopo l’uscita del suo EP “SOLO FIORI” , presenterà live i brani di questo nuovo lavoro discografico e quelli che hanno segnato la sua ormai trentennale carriera durante uno speciale appuntamento dal vivo organizzato da Magellano Concerti, Officine della cultura e Whodo: dopo il live all’Auditorium Parco della Musica di Roma, venerdì 12 maggio suonerà alla Santeria Toscana 31 di Milano (Viale Toscana 31 – Ore 21.00).
Durante questo concerto Benvegnù avrà al suo fianco due nomi di spicco del panorama cantautorale italiano: MALIKA AYANE (che ha duettato con Paolo nel singolo “Non esiste altro”, contenuto nell’EP “Solo fiori”) e PACIFICO, con la partecipazione speciale del chitarrista Silvio Masanotti.
I biglietti sono disponibili su https://www.magellanoconcerti.it/tour/80/paolo-benvegnu-live.
Per Benvegnù questi artisti non sono solo colleghi ma anche amici, fonti di ispirazione, sorgenti di vita e forza, guide verso orizzonti magnifici.
Sul palco ad accompagnare Paolo Benvegnù, i suoi fidati musicisti: Luca Baldini, Daniele Berioli, Gabriele Berioli, Tazio Aprile e Saverio Zacchei.
Ci sono tre parole che raccontano perfettamente chi è PAOLO BENVEGNÙ e sono
CANTAUTORE (per la Treccani “cantante di musica leggera che interpreta brani scritti o musicati da lui stesso.
Il termine cantautore entrò in voga in Italia agli inizi degli anni 1960, quando alla canzone di intrattenimento e di largo consumo si cominciò a contrapporre una nuova forma, capace di affrontare tematiche non soltanto ‘leggere’, ma anche sociali e politiche);
SCRITTORE (per la TRECCANI: scrittore /skri’t:ore/ s. m. [lat. scriptor -ōris, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre “scrivere”] (f. -trice). – [chi compone e scrive opere con intento artistico: uno s. famoso] ≈ autore, penna.
⇑ letterato. ⇓ drammaturgo, narratore, poeta, romanziere, sceneggiatore);
INTELLETTUALE sempre per la TRECCANI;
Persona colta, che ha il gusto del bello e dell’arte o che si dedica attivamente alla produzione letteraria e artistica, ma anche individuo che svolge attività lavorativa di tipo culturale o nella quale prevalenti sono la riflessione e l’elaborazione autonoma).
Serve aggiungere altro? Certo, Benvegnù è ovviamente anche un ottimo musicista e produttore, come dimostra la lunga carriera fatta di live in Italia e non solo e di collaborazioni con grandi artisti.
Inside Music è una webzine italiana indipendente nata nel 2017 e dedicata alla musica, che offre notizie aggiornate, live report, interviste esclusive, recensioni di album e approfondimenti. La piattaforma si rivolge agli appassionati di musica, proponendo contenuti dettagliati e di qualità su artisti, concerti e novità del panorama musicale nazionale e internazionale. Visita Inside Music per rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e scoperte musicali.