Dopo 7 anni, Noa torna a Napoli, precisamente il 31 maggio all’Arena Flegrea esibendosi in un concerto speciale “Letters to Bach from Napoli”, insieme a Gil Dor (chitarre e direzione musicale), Or Lubianiker (basso elettrico) e Gadi Seri (percussioni), con la partecipazione straordinaria dei Solis String Quartet.
“Letter to Bach” è il suo ultimo lavoro discografico uscito il 15 marzo per Believe International e prodotto da Quincy Jones. Noa riprende 11 brani strumentali di Johann Sebastian Bach e li arricchisce con le sue parole, grazie ai testi in inglese ispirati a temi che spaziano dalla sfera personale a una più universale.
Cresciuta tra Yemen, Israele e Stati Uniti, Achinoam Nini in arte Noa, è una cantautrice, poetessa, compositrice, percussionista, attivista e madre di tre bambini. Insieme al suo storico collaboratore Gil Dor, stimato musicista e co-fondatore della Rimon School of Music, Noa ha pubblicato 15 album e si è esibita nei luoghi più prestigiosi del mondo come la Carnegie Hall e la Casa Bianca e ha cantato per tre Papi. Cresciuta artisticamente sotto la guida di Pat Metheny e Quincy Jones, ha condiviso il palco con leggende come Stevie Wonder, Andrea Bocelli e Sting. Oltre che per la sua prolifica attività musicale, in Israele è nota anche per essere la più importante sostenitrice culturale del dialogo e della convivenza nel Paese con la sua “voce della pace”.
I biglietti per assistere a “Letters to Bach from Napoli” all’Arena Flegrea sono in vendita sui circuiti Etes (dal 25/3) e TicketOne (dal 26/3) al costo di 35 euro + diritti prevendita per la cavea bassa e di 25 euro + diritti di prevendita per la cavea alta.
