Home Live Report “Me ne andavo da quel…2024” in ricordo di Remo Remotti – Gallery

“Me ne andavo da quel…2024” in ricordo di Remo Remotti – Gallery

by Redazione Web
Me ne andavo da quel... Piotta+SpecialGuest Roma Andrea Melaranci copertina

Me ne andavo da quel…2024” è il titolo della manifestazione gratuita svoltasi nel pomeriggio di domenica 29 dicembre, in Piazza Damiano Sauli, nel quartiere Garbatella.

Un appuntamento nato per celebrare la figura di Remo Remotti attraverso quelle discipline che lo hanno consacrato come artista a 360°: dalla musica alla pittura, dal cinema alla poesia.

Gallery a cura di Andrea Melaranci
Me ne andavo da quel…2024

Nel programma dell’evento la mostra dedicata ai disegni di Remo Remotti presso Millepiani Coworking e la presentazione del suo libro “Diario segreto di un sopravvissuto”. Una biografia dell’artista con la partecipazione dell’attrice Michela Andreozzi, dall’attore Stefano Fresi e dalla musicista Cristiana Polegri.

Poi spazio alla musica con il concerto di Chino e Alessandro Proietti, giovani rapper nati e cresciuti a Garbatella che, di recente, hanno pubblicato i loro due album solisti “Binario 35” e “Zima Blue”.

Clou della serata è stato il live di Piotta con uno show che ha attraversato tutti i suoi 10 album di studio e più di 25 anni di musica, con particolare attenzione all’ultimo disco.
‘Na notte infame, decimo lavoro di studio, prende tutta l’ispirazione dalla recente e prematura scomparsa del fratello maggiore Fabio.

Uno spettacolo diverso, un viaggio che racconta il rapporto tra due fratelli tramite la musica, da quella dei cantautori (Vedrai Vedrai di Luigi Tenco e Serpico con i Tiromancino) al rock (WOT! con l’inglese Captain Sensible e A testa alta), dal funk (Troppo Avanti con l’amico Caparezza e Spingo io) al rap, incluso quello degli esordi ai tempi di Assalti Frontali, Villa Ada Posse e gli amici di crew Colle der Fomento e Cor Veleno (‘Na Notte infame, Ognuno con un sè, l’omaggio a Primo Brown). Da alcune sue storiche hit (La Grande OndaVengo dal Colosseo, 7 vizi Capitale) alle colonne sonore (SuburraLa Mossa del GiaguaroCiclico), fino ai recenti singoli (Lode a Dio e Professore).

Un momento del live è stato dedicato all’ultimo singolo Me ne andavo da quella Roma…(Mamma Roma Addio reloaded)“, la nuova versione rimusicata della storica poesia di Remo Remotti in occasione del centenario della nascita. La pubblicazione ha visto la partecipazione di Carlo Verdone, Carl Brave, Alessandro Mannarino, Valerio Mastandrea, Ditonellapiaga, Daniele Silvestri, Piotta, Luca Barbarossa, Emanuela Fanelli.

Er Piotta è stato accompagnato dal compositore Francesco Santalucia (piano, basso, percussioni), dal polistrumentista Augusto AKU Pallocca (sax, synth, rap), da Francesco Fioravanti (chitarra elettrica e acustica), da Claudio Cicchetti (batteria e percussioni), con i visual e il sound engineer Cristiano Boffi.

Sul palco sono intervenuti Ginko (Villa Ada Posse), Militant A (Assalti FrontalI) e la campionessa di slam poetry Cecilia Lavatore, che ha declamato alcune poesie di Remo Remotti e di Fabio Zanello e tanti altri ospiti.

Durante l’evento, realizzato in collaborazione il Municipio VIII, era presente uno stand di Save the Children, ONG che da sempre ha collaborato in numerose attività con Remo Remotti e la sua famiglia.

Potrebbe piacerti anche