Home News Litfiba travolgenti l’Eutòpia Tour sta conquistando l’Italia intera!

Litfiba travolgenti l’Eutòpia Tour sta conquistando l’Italia intera!

by Luca.Ferri
Litfiba EutopiaTour Palalottomatica 18

Dopo il grandissimo successo dell’Eutòpia Tour indoor, collocandosi nella top ten dei tour con maggiore affluenza in Italia, i Litfiba stanno travolgendo tutta Italia grazie alla loro carica prorompente sprigionata in due ore e mezza di concerto durante il quale vengono proposti tutti i brani di maggiore successo della band a partire dagli anni 80 fino ai singoli di Eutòpia, l’ultimo disco d’oro dei Litfiba.

Come accaduto spesso negli ultimi anni, i fan di vecchia data si sono sempre dimostrati scettici nei confronti dei nuovi lavori della band, ma a giudicare i numeri che i Litfiba continuano a registrare, tale scetticismo sembra riguardare solo una sparuta minoranza. A partire da Grande Nazione che venne insignito con il disco di platino, e che nonostante un tour interrotto a causa dell’infortunio al ginocchio subito da Piero Pelù, registrò durante il tour estivo un affluenza di 60.000 persone al Mondo Ichnusa il 21 – 7 – 2012.

Successivamente i Litfiba presentarono il progetto “Trilogia live 1983 -89” riunendo la band storica, ovvero quella composta da Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi, alla batteria venne reclutato Luca Martelli, già batterista di Giorgio Canali, quest’ultimo fonico di palco proprio dei Litfiba anni 80 e richiamato per il Trilogia per riprodurre fedelmente i suoni di allora. Neanche a dirlo, tour indoor tutto sold out con date raddoppiate, triplicate e quadruplicate, fino all’ultima grande serata tutti insieme in quel di Torino al Traffic Festival in Piazza San Carlo, oltre 50.000 persone salutarono l’ultima esibizione della band in formazione storica al completo.

Chiusa parentesi con il Trilogia Tour nel Luglio del 2014, i Litfiba decidono di proporre la Tetralogia degli Elementi, per celebrare quei 4 dischi degli anni 90 che li videro svoltare verso un rock più duro e meno wave, con più assoli di chitarra e testi più duri e diretti, quindi El Diablo, Terremoto, Spirito e Mondi Sommersi, questa volta per trovare un suono più potente e compatto oltre alla conferma di Luca Martelli viene accolto in formazione Franky Li Causi direttamente dai Negrita, a lui il compito di rendere la sezione ritmica una vera e propria macchine del tempo. Il Tetralogia Tour registra sold out dopo sold out sia nel tour primaverile che in quello estivo, calcando i palchi di tutti i principali festival estivi, Carroponte di Milano, Rock in Roma, Teatro Antico di Taormina, Moon and Stars di Lugano.

Ora ricollegandoci al principio di questo articolo, torniamo a parlare dell’Eutòpia Tour, che dire? 30.000 persone per la notte rosa di Rimini, sold out la tappa successiva a Legnano al Rugby Sound Festival, ad un passo dal sold out Brescia, Majano e Villafranca i vecchietti del rock italiano stanno travolgendo tutti, stanno coinvolgendo tre generazioni riscuotendo consensi in tutta la penisola. Di seguito alcuni video delle recentissime esibizioni dei Litfiba e concludiamo dicendo, come mai Roma si è lasciata sfuggire una data estiva di questo tour puntando su tantissimi rapper che hanno radunato a dir tanto, poche centinaia di persone?

LITFIBA – “DIMMI IL NOME” LIVE AL FORUM DI MILANO

LITFIBA – “EL DIABLO” LIVE AL PALALOTTOMATICA DI ROMA

LITFIBA – “LO SPETTACOLO” LIVE AL RUGBY SOUND DI LEGNANO

LITFIBA “L’IMPOSSIBILE” LIVE ALLA KIOENE ARENA DI PADOVA

LITFIBA “FATA MORGANA” LIVE AL MANDELA FORUM DI FIRENZE

Di seguito le prossime date dell’Eutòpia Tour dei Litfiba, il 31 LUGLIO in Piazza del Sole a BELLINZONA; Il 2 AGOSTO al Parco delle Leggende di CASTELLANO (Trento) in occasione della manifestazione Castelfolk; il 5 AGOSTO al Parco Gondar di GALLIPOLI (Lecce) in occasione del Postepay Sound Parco Gondar; l’8 AGOSTO allo Stadio Comunale di CROTONE; il 12 AGOSTO all’Arena Sant’Elia di CAGLIARI e il 2 SETTEMBRE in Piazza Duomo a PRATO in occasione della rassegna Settembre Prato è Spettacolo.

Foto Copertina di Andrea Cavallini per Inside Music

Potrebbe piacerti anche