Home RubricheFestival di Sanremo LE PAGELLE DELLA PRIMA SERATA DEL 73° FESTIVAL DI SANREMO

LE PAGELLE DELLA PRIMA SERATA DEL 73° FESTIVAL DI SANREMO

by Alessia Andreon
sanremo 2023 logo

La prima serata della 73^ edizione del Festival di Sanremo, condotto da Amadeus e Gianni Morandi, affiancati da Chiara Ferragni, si è appena conclusa.

Il Festival si è aperto con un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Turchia e Siria.
Per la prima volta in sala era presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, per ricordare il 75° Anniversario dell’ entrata in vigore della Costituzione Italiana.
A spiegare l’importanza del momento il regista e attore Roberto Benigni.

Tra i ventotto cantanti, big e neofiti, della musica italiana che partecipano a questa edizione, nella prima serata, sul palco sono saliti in quattordici.

Oltre ai cantanti in gara, sul palco diversi ospiti: Elena Sofia Ricci, Piero Pelù,i PoohMahmood e Blanco, Salmo, come vi racconta la mia collega, Paola Pagni, nei suoi Cappottini per gli ospiti“.

LE PAGELLE DELLA PRIMA SERATA:

Anna Oxa – Sali (il canto dell’anima)

La prima cantante in gara e probabilmente la più attesa per la sua particolarità, che ha saputo far emergere anche in questo Festival. Canzone a primo impatto non comprensibilissima ma in pieno stile Oxa. Nel complesso orecchiabile.

VOTO 6,5

Gianmaria -Mostro

Nessun brivido, nessuna novità, con qualche problema di intonazione (sarà per l’emozione ??‍♀️).
Una canzone, nel complesso, poco riuscita, con un testo debole.

VOTO 4

Mr. Rain – Supereroi

Canzone semplice e senza fronzoli, che arriva dritta al cuore, grazie anche al coro di bambini che contribuisce a dare un tocco angelico alla melodia.

VOTO 8

Marco Mengoni – Due vite

Toccante poesia che mette in risalto la capacità di emozionare di Mengoni, con un testo ben scritto e una buona orchestrazione che sorregge il brano.

VOTO 9

Ariete – Mare di guai

Un testo piacevole e un motivetto classico sanremese, che porta la firma di Dario Faini (Dardast). Un’esecuzione con qualche indecisione ma che, nel complesso è convincente.
Ariete rappresenta pienamente la Generazione Z, sarà la rivelazione di questo Festival?

VOTO 7

Ultimo – Alba

Un inizio abbastanza enigmatico, talmente giocato sui toni bassi che a malapena si distinguono le parole; poi il riscatto con un ritornello, finalmente, comprensibile. Bella voce ma senza slanci.

VOTO 6

Coma_Cose – L’addio

Un testo coinvolgente che racconta un dolore palpabile, ormai superato.

La voce inconfondibile di Francesca Mesiano (California), che abbiamo imparato ad apprezzare sul palco dell’Ariston nel 2021, è più credibile in un brano così intimo e personale.

VOTO 8

Elodie – Due

Elegante e seducente, come ci aspettava da lei. Una buona padronanza della voce, accompagna un testo che cita anche “Se telefonando”. Da notare la direzione dell’orchestra di Carolina Bubbico.

VOTO 8

Leo Gassmann – Terzo cuore

Una canzone in salita….vedremo, col tempo, in che senso! La moda di scandire le sillabe non è originale, ma nel complesso la canzone funziona.

VOTO 5

Cugini di Campagna – Lettera 22

La Rappresentante di Lista cantata dai Cugini di Campagna, funziona. Non funzionano i Cugini di Campagna a Sanremo, un po’ anacronistici, sembrava più una puntata di “Tale e Quale”.

VOTO 8, alla canzone – 5 ai Cugini di Campagna per il coraggio

Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato

Il titolo è stato profetico: un testo struggente che fa mancare il fiato anche allo stesso Grignani, mentre canta.

VOTO 5

Olly – Polvere

Già sentita! Ricorda vagamente “Viva la Vida” dei Colpdplay ma con l’autotune che rovina tutto e toglie quel poco di magia data dall’orchestrazione.

VOTO 5

Colla Zio – Non mi va

Un mix di pop e funk un po’ anni novanta, presentata da una formazione che ricorda vagamente i BTS. Carini e allegri… finalmente!

VOTO 8

Mara Sattei – Duemilaminuti

Una bella canzone firmata da Damiano David dei Maneskin, che probabilmente avremo modo di apprezzare col tempo, perchè è un classico sanremese e potrebbe sorprendere.

VOTO 7

Potrebbe piacerti anche