VENERDÌ 20 MARZO ALLE ORE 11.00
“Uri, Unione radiofonica Italiana, 1 RO, stazioni di Roma, lunghezza d’onda metri 425…”.
No, non sono parole dei nostri giorni. Con questo annuncio dell 6 ottobre 1924 iniziavano le trasmissioni radiofoniche in Italia.
A quasi cento anni dal primo programma radiofonico, per la prima volta in assoluto nella storia del nostro Paese, tutte le Radio Italiane, nazionali e locali, si uniranno per un’iniziativa che prevede un ampio richiamo di audience. Segnatevi questa data: VENERDÌ 20 MARZO, ORE 11.00.
Tutte le radio d’Italia trasmetteranno in contemporanea su tutte le piattaforme Fm, Dab, in televisione e in streaming sui siti e sulle App delle radio, l’Inno di
Mameli e tre canzoni che hanno fatto la storia della musica nazionale.
Unione, partecipazione e connessione, saranno alla base dell’auspicio di riunire tutti nello stesso momento di condivisione.
Parteciperanno all’iniziativa le emittenti radiofoniche nazionali:
Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Rai Isoradio, M2O, R101, Radio 105, Radio 24, Radio Capital, Radio
Deejay, Radio Freccia, Radio Italia Solomusicaitaliana, Radio Kiss Kiss, Radio Maria, Radio Monte Carlo,
Radio Radicale, Radio Zeta, RDS 100% grandi successi, RTL 102.5, Virgin Radio.
Inoltre, parteciperanno anche le emittenti radiofoniche locali aderenti all’Associazione Aeranti-Corallo
ed all’Associazione Radio Locali FRT-Confindustria Radio Tv.
Potete tutti sintonizzarvi sulla vostra stazione radio preferita, quella che accompagna
ognuno nella propria quotidianità, ad alzare il volume, ad aprire le finestre e uscire sui balconi per cantare tutti insieme, sventolando il tricolore o mostrando un simbolo dell’Italia, per un momento che sia di riflessione e buona speranza per tutti.
Logo “La Radio per l’Italia”: credito Studio Prodesign di Sergio Pappalettera
Ufficio Stampa WordsForYou
Giulia Trippa – giulia.trippa@wordsforyou.it
Valentina Marcandelli – valentina.marcandelli@wordsforyou.it – 3336058379
press@wordsforyou.it
