“KINDER CEREALI ALL’AMIANTO” per Nicolò Carnesi e FASK

di Alessia Andreon

Uscirà il 30 marzo “KINDER CEREALI ALL’AMIANTO” il singolo di NICOLÒ CARNESI con i Fast Animals and Slow Kids.

Link al presave del brano “Kinder cereali all’amianto”https://bfan.link/kinder-cereali-all-amianto

Si tratta del secondo estratto dalla speciale riedizione de “Gli eroi non escono il sabato”, esordio discografico di Carnesi uscito nel 2012 e che verrà ora ripubblicato, per Manita Dischi/Garrincha Dischi, in una nuova veste ricca di collaborazioni dell’artista con molti amici e colleghi stimati.

La riedizione de “Gli eroi non escono il sabato” sarà disponibile dal prossimo giugno, a dieci anni di distanza dalla release originaria che ha lanciato il cantautore siciliano come uno dei nomi più brillanti della nuova generazione di cantautori italiani, rivelando il suo talento compositivo e stilistico.

NICOLÒ CARNESI RACCONTA LA GENESI DEL BRANO “KINDER CEREALI ALL’AMIANTO” E DELLA COLLABORAZIONE CON I FASK:

Quando ho scelto di riproporre questo brano, riflettendo su quale ospite potesse affiancarmi, quasi all’istante ho pensato ai FASK, gruppo che apprezzo e stimo da tempo. 

L’ho sentita nelle loro corde e sono molto felice sia del risultato che della nostra prima collaborazione.

Si tratta di una canzone in parte post adolescenziale, dove qualcosa di dolce si trasforma in qualcosa di tossico e malsano, come accade talvolta nelle relazioni.

Un’immagine metaforica che, in modo nemmeno tanto criptico, rimanda al microcosmo delle relazioni e delle interazioni che finiscono col deteriorarsi come una particella radioattiva che consuma la materia dall’interno.

Forse un modo per sdoganare i cliché dell’adolescenza, destrutturando e scardinando gli elementi che la caratterizzano per avviarsi ad una riorganizzazione più matura e complessa.

Per la prima volta insieme, Carnesi e i FASK fanno rivivere “Kinder cereali all’amianto” in cui l’intelligente ironia dell’autore siciliano incontra l’energia della band perugina.

Per la riedizione de “Gli eroi non escono il sabato“, Carnesi riporta il concetto di featuring a un’altra epoca in cui i duetti nascevano soprattutto per reciproca stima e affetto, ed è così che sceglie di coinvolgere artisti amici facenti parte della sua storia personale, chiamandoli a condividere con lui questo percorso.

Un’operazione che contribuisce a infondere nuova vitalità all’album, facendo risuonare quel vivido ricordo nel cuore del pubblico affezionato e nel contempo rivolgendosi a nuovi ascoltatori.

ALBUM:

Dopo la pubblicazione del singolo “Il Colpo” e dell’ep “Ho poca fantasia”, pubblica nel 2012 “Gli eroi non escono il sabato”, arricchito dalla collaborazione con Brunori SAS.

L’album conferma il suo eclettismo, quello che potrebbe diventare un vero e proprio marchio di fabbrica.

Nicolò applica una continua rielaborazione dei diversi generi musicali in cui gli originali vengono svuotati della loro identità, smontati e ridotti a tessere per un collage di suoni, melodie e riferimenti.

Segue un lungo tour con oltre 200 concerti in tutta Italia.

Nel 2014 il secondo album “Ho una galassia nell’armadio” (Candidato al Premio Tenco 2014) con Tommaso Colliva alla produzione, synth e vibrafono, Roberto Angelini alla slide, Rodrigo D’Erasmo agli archi, i Selton alle ritmiche e Dimartino al basso.

Segue un tour come special guest di Brunori SAS nei club e cento date, che si conclude a Milano con le Luci della centrale elettrica, Dente e i Selton.

Il terzo album – “Bellissima Noia” – arriva nel 2016 che conferma l’apprezzamento della critica, incantata dall’eleganza e dalla virtuosità dell’artista.

Tra le molteplici collaborazioni del cantautore, si citano quelle con Brunori SAS, Lo Stato Sociale, Dente, Dimartino, Luci della Centrale elettrica, Appino (The Zen Circus).

Nel giugno 2019 Nicolò Carnesi pubblica il singolo e video “Spogliati”, che vede l’amichevole partecipazione di Brunori SAS.

A ottobre 2019 esce “Ho bisogno di dirti domani“, il quarto album di inediti, ottenendo un forte riscontro da parte della critica.

Nel 2021 pubblica gli inediti “Virtuale” e “Consumati”, che anticipano il prossimo album di inediti.

Link al videoclip del brano “Virtuale”

Il singolo apripista della riedizione è il brano “Levati” con Dente, seguito da “Kinder cereali all’amianto” con i Fast Animals and Slow Kids.

Spogliati – Nicolò Carnesi
Leggi anche: Intervista ai FAST ANIMALS AND SLOW KIDS: esce “È GIÀ DOMANI”
0

Potrebbe interessarti