Italy on screen today, New York: omaggio a Dario Fo ed al suo talento

di Adriana Santovito

Un grande ed emozionante omaggio a Dario Fo ad un anno dalla sua scomparsa ed a vent’anni dal conferimento del Premio Nobel per la Letteratura: è quanto organizzato nelle giornate di domani e di venerdì 20 ottobre a New York, in occasione dell’Italy on screen today, la rassegna di cinema italiano – in programma da domani al 22 ottobre – dedicata alle proiezioni di film di maggior successo al botteghino, dove attori e registi racconteranno al pubblico aneddoti e particolarità legate alle pellicole.

Durante il tributo a Dario Fo verranno proiettati il documentario Dario Fo e Franca Rame: A Nobel for two, diretto da Lorena Luciano e Filippo Piscopo e la pellicola Sweet Democracy, diretta dall’emergente Michele Diomà con la partecipazione straordinaria di Fo. I registi Lorena Luciano e Filippo Piscopo condivideranno con il pubblico il loro speciale ricordo di Dario Fo.

Il progetto si realizzerà grazie al contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con il supporto del Consolato Generale d’Italia a New Yorkin collaborazione con RAI Cinema e le università John D. Calandra Institute, Casa Italiana Zerilli Marimò – New York University e Stony Brook University sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e del MAECI. Presente alla conferenza di apertura (pianificata oggi, 18 ottobre presso il Consolato Generale d’Italia) anche Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Ospiti d’eccezione di questa seconda edizione di Italy on screen today saranno l’attore e regista Sergio Castellitto che venerdì 20 ottobre introdurrà il film da lui diretto e interpretato Non ti muovere, tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini ed il celebre autore della fotografia Vittorio Storaro, tre volte Premio Oscar® (Apocalypse NowReds L’ultimo imperatore), attualmente impegnato sul set dell’ultimo film di Woody Allen.

Adriana Santovito

0

Potrebbe interessarti