Cinquant’anni di successi, cinquant’anni di amicizia. Abbiamo fatto una chiacchierata con due dei componenti storici dei Pooh in vista della loro partecipazione al Festival di Sanremo. Ecco cosa ci hanno raccontato Roby Facchinetti e Riccardo Fogli.
Due mostri sacri della canzone italiana: Roby Facchinetti e Riccardo Fogli. A breve vi vedremo sul palco dell’Ariston dove sarete in gara con il brano “Il segreto del tempo”, scritto da Roby e da Pacifico. Dunque, da dove è nata l’idea (o, forse, l’esigenza) di partecipare insieme a questo Festival di Sanremo?
Avevamo questo brano, “Il segreto del tempo”, pronto da inserire nel nostro album “Insieme” (uscito a novembre) quando Claudio Baglioni ci ha chiamati e ci ha invitati a partecipare al Festival. Ci è sembrata una bella avventura da intraprendere insieme.
In gara ci sarà anche un altro noto componente dei Pooh, Red Canzian. Nel ’73, quando Riccardo abbandonò il gruppo, fu proprio Red a sostituirlo. Come stanno vivendo i Pooh questa partecipazione frammentata al loro interno? Farete il tifo a vicenda o lascerete spazio ad un po’ di sana competizione?
Assolutamente, faremo il tifo a vicenda. Red è un fratello con il quale abbiamo condiviso cinquant’anni di amicizia e di carriera, perciò sarà bello trovarsi su questo palco insieme.
Dal 9 febbraio sarà disponibile in tutti gli store fisici e digitali “Insieme – Special Edition”. Cosa dobbiamo aspettarci? Raccontateci un po’ di questo disco.
Questo disco nasce da un’amicizia lunga cinquant’anni e dalla voglia di continuare a fare musica. Contiene otto brani inediti e tre brani storici ed è stato accolto molto bene dal pubblico. Ci sembrava bello regalare al pubblico che non lo avesse ancora acquistati anche questa riedizione che conterrà anche il brano sanremese.
Aprile sarà un mese importante: il 7 vi esibirete al Mediolanum Forum di Assago ed il 9 al PalaLottomatica di Roma. Che tipo di show regalerete al vostro pubblico? E, soprattutto, cosa significherà per voi essere “soli” su quel palco?
Non vediamo l’ora di tornare sul palco a suonare, del resto è il nostro mondo. Lo show è ancora in via di definizione ma ci saranno sicuramente i nostri successi da solisti ed anche i grandi successi dei Pooh.
Il 30 dicembre 2016 i Pooh hanno terminati ufficialmente il loro percorso insieme e lo hanno fatto lì dove tutto è iniziato, a Bologna. Il 7 giugno 2017, però, li abbiamo visti eccezionalmente sul palco dell’Arena di Verona in occasione dei Wind Music Awards. Possiamo sperare in un’altra reunion in futuro o l’idea per voi è completamente da escludere?
La storia dei Pooh è ufficialmente conclusa, è una storia meravigliosa che però meritava di terminare nel momento giusto e così è stato.
Adriana Santovito
