Hugo Race Fatalists, Steve Wynn, Frankie Hi Nrg Mc, Fabio Celenza sono gli ospiti di questa prima parte di giugno di Germi, locale milanese di Manuel Agnelli
I PRINCIPALI EVENTI DI GIUGNO 2019
Mercoledì 5 giugno
HUGO RACE FATALISTS
Ingresso 10 euro + tessera ACSI Ore 21:00
Dopo le recenti escursioni di Hugo Race nell’elettronica mondiale e nel blues del 21° secolo, l’ex Bad Seed è tornato con un nuovo album di canzoni folk moderne, Taken By The Dream, pubblicato su Glitterhouse Records il 26 aprile 2019.
Seguendo l’album solista di Hugo del 2010, “Fatalists“, un mix unico di alt-country ed elettronica registrato in Italia con Sacri Cuori, la band ha assunto il nome di Fatalists e ha fatto un lungo tour in Italia, consolidando il loro sound unico nel 2012 We Never Had Controllo. Un EP Orfani a cinque tracce è seguito nel 2014, insieme a tournée in Europa e in Australia. http://www.hugoracemusic.com
Giovedì 13 giugno
Dj set STEVE WYNN
Ingresso 10 € + tessera ACSI
Ore 21:00
Dopo l’esperienza con i Dream Syndicate, band che, insieme ai R.E.M. e ai Replacements, inventò la scena indie rock americana degli anni ’80, Steve Wynn si è dedicato alla carriera solista. Il suo primo disco è Kerosene Man (1990), lavoro che ricalca le orme delle precedenti esperienze dimostrando una personalità artistica fortemente influenzata da Neil Young, Lou Reed e Bob Dylan, ma sempre con un universo sonoro personale, con cui si crea un’immagine considerata un vero e proprio marchio di qualità.
In venticinque anni di carriera solista, Wynn ha realizzato quasi altrettanti album e registrato oltre trecento canzoni. Ha superato i duemila concerti in oltre 25 paesi. Ha i deato i progetti paralleli Gutterball, The Miracle 3 e The Baseball Project.
Per Germi realizzerà un dj set personalissimo e unico.
Martedì 18 giugno
FRANKIE HI NRG MC – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FACCIO LA MIA COSA”
Ingresso libero con tessera ACSI Ore 19:00
Frankie hi-nrg mc presenterà da Germi il suo nuovo libro Faccio la mia cosa.
Francesco Di Gesù è nato a Torino nel 1969. Rapper, autore e compositore, ha scritto alcuni dei brani rap più seminali della storia della musica italiana; la sua Fight da Faida (IRMA Records, 1992) è stata eletta dal mensile “Rolling Stone” come Migliore Canzone Rap della Storia della Musica Italiana e Quelli che benpensano (RCA, 1997) Canzone dell’Anno per il settimanale “Musica!” di Repubblica. Nella sua più che ventennale carriera ha inciso sei album, scritto e diretto oltre quindici video musicali e collaborato a numerosi progetti che spaziano dalla musica colta al pop.
Mercoledì 26 giugno Incontro con FABIO CELENZA
Ingresso 10 € + tessera ACSI Ore 19:00
Fabio Celenza nasce a Vasto nel 1987. Si appassiona subito alla musica e, da adolescente, decide di voler fare il musicista. Inizia così a studiare chitarra. Si iscrive all’università per studiare inglese, ma si accorge di voler dedicare più tempo alla musica. Abbandona dunque l’università e si laurea presso il Conservatorio D’Annunzio di Pescara in Popular Music. Nel novembre 2015 le circostanze lo portano a diventare noto per i suoi doppiaggi comico-nonsense di rock star internazionali, caricati su YouTube, e trova così un modo per fondere la passione per la musica alla carenza letteraria. Realizza doppiaggi di personaggi celebri italiani e stranieri, da Elio e le Storie Tese a Mick Jagger, e viene chiamato a collaborare con importanti testate come Wired, Dmax e Colorado (Italia Uno). Da ottobre 2018 è collaboratore fisso di Propaganda Live (La 7), per cui realizza un video a settimana.
