Sabato 26 luglio per Tener-a-mente Festival all’Anfiteatro del Vittoriale Glen Hansard presenta l’ultimo disco “This Wild Willing”, pubblicato lo scorso aprile.
Tra i musicisti più stimati degli ultimi anni, frontman dei The Frames e metà dei The Swell Season, nel corso della sua lunga e prolifica carriera si è aggiudicato due nomination ai Grammy Award e un Oscar per la colonna sonora di ‘Once’. L’apertura del concerto è affidata a un altro talento irlandese: Mark Geary, uno dei più raffinati cantastorie della sua generazione.
Glen Hansard torna in Italia per presentare ‘This Wild Willing’, il suo quarto album in studio, sabato 26 luglio all’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) per Tener-a-mente Festival.
Cantautore, chitarrista, attore, voce e chitarra dei The Frames, vincitore del premio Oscar nel 2008 con ‘Falling Slowly’, miglior canzone originale tratta dal film ‘Once’, Glen Hansard è tornato sulle scene musicali con ‘This Wild Willing’, il quarto album pubblicato il 12 aprile su Anti Records/Self. Una raccolta di brani che fonde l’originalità del suono dei The Frames, band nella quale ha militato per oltre vent’anni, con le sonorità della sua carriera solista e con linguaggi inediti e audaci.
Anticipato dai singoli ‘Fool’s Game’ (https://www.youtube.com/watch?v=P-O64dDOETw), ‘I’ll Be You, Be Me’ (qui il video:https://www.youtube.com/watch?v=4-yTqCTpPFU) e ‘Brother’s Keeper’ (https://www.youtube.com/watch?v=NQyNG7WpRcE), il nuovo lavoro di studio esprime la direzione artistica inedita intrapresa da Glen Hansard, tra innovazione, invenzione e sperimentazione. Concepito a Parigi e registrato nei Black Box Studios in Francia insieme al produttore David Odlum e a una ristretta cerchia di amici musicisti – fra cui il fedele chitarrista Javier Mas, storico membro della band di Leonard Cohen – l’album rappresenta la prova della maturità del cantautore irlandese. Un disco ambizioso e senza tempo, influenzato dagli incontri avuti durante il soggiorno estivo all’Irish Cultural Center di Parigi, dove ha conosciuto i fratelli Khoshravesh, tre talentuosi musicisti iraniani che hanno donato influssi arabeggianti ad alcuni dei dodici brani in tracklist.
Unendo originalità e semplicità, ‘This Wild Willing’ ha riscosso il plauso della critica italiana e internazionale: “l’apice della carriera musicale di Glen Hansard in termini di personalità e coraggio suggellando la perfetta sintesi di un connubio tanto originale quanto efficace” (OndaRock); “il nuovo album del cantautore irlandese è un gioiello: canzoni senza tempo, e originali: si merita, davvero di essere definito ‘Artista’” (Rockol); “con questo disco Glen Hansard svela una visione più ampia nel dare vita alla propria musica” (All Music); “dirompente, rischioso, determinato, espressivo e bello in modo toccante” (The Irish Times); “un vero balzo in avanti per un artista finalmente arrivato al successo dopo 25 anni” (Q); “Glen Hansard ha trovato una via diversa, lontana dai territori tradizionali della sua musica: più si allontana dalle radici del suo suono, più si avvicina alla sua casa” (The Skinny).
Ad aprire il concerto sul palco vista-lago sarà MARK GEARY, uno degli artisti irlandesi più amati e seguiti. Nato a Dublino, è un mix inebriante diarguzia spontanea, narrazione carismatica e canzoni finemente elaborate. Ha trascorso gli ultimi 20 anni tra la sua Irlanda e New York, dove ha fatto i suoi primi passi nel circuito musicale, suonando al fianco di Jeff Buckley nel rinomato Sin-e Cafe. Ha partecipato a progetti con diversi musicisti come Elvis Costello, The Pretenders, Coldplay, The Frames e The Swell Season, oltre a numerosi tour headliner in Europa e negli Stati Uniti. In autunno uscirà il suo nuovo disco, di cui anticiperà qualche ascolto all’Anfiteatro del Vittoriale.
