Gene Simmons è convinto che il Rock sia definitivamente morto, senza mezzi termini, in un intervista recentemente rilasciata alla radio WWL ha dichiarato questo:
“Il rock è morto. La causa è Internet, Napster, e cose simili e se inizi a scaricare e a condividere i file rendi impossibile per una nuova band, il fatto di potersi dedicare alla musica a tempo pieno, di fare della musica un lavoro. In giro c’è tanto talento come quando iniziammo noi, ma le nuove band devono vivere negli scantinati delle loro madri perché non possono permettersi di fare i musicisti a tempo pieno. Questo perché la gente scarica e condivide i file. E funziona così. Noi abbiamo lasciato che accadesse e non abbiamo mandato nei casini fino al collo nessuno denunciandolo. E’ colpa di tutti anche delle etichette discografiche.”
Continua Gene Simmons tuonando:
“Dal 1988 a oggi, chi sono i nuovi Beatles? Datemi i nomi di cinque gruppi che possono competere con gli Stones, i Beatles, Elvis, Jimi Hendrix e gente simile. Se per strada dici al primo che incontri, soprattutto ad un cinquantenne, “PANIC! AT THE DISCO”, scappa via. Non sa minimamente di cosa cavolo tu stia parlando. Una superstar e un gruppo iconico penetrano ovunque e tutti li conoscono.”
Avrà veramente ragione Simmons? Vi lasciamo con questo quesito. Il Rock è veramente morto?

Si appassiona alla musica sin da bambino, scoprendo la vena rock n roll alla tenera età di 8 anni folgorato dall’album EL DIABLO dei Litfiba e PARANOID dei BLACK SABBATH. Nel 2010, insieme a due amici, Alessio Mereu e Alessandro Cherubini fonda il LITFIBA CHANNEL che di li a poco diventerà la radio ufficiale della storica rock band di Piero Pelù e Ghigo Renzulli, all’interno della quale conduce il programma SOGNO RIBELLE scoprendo e intervistando insieme a GRAZIA PISTRITTO band come IL PAN DEL DIAVOLO, BLASTEMA, KUTSO, ILENIA VOLPE, METHARIA, FRANCESCO GUASTI, PAVIC, UROCK. Format portato anche in formato live organizzando serate di vera e propria musica live in alcuni locali di Roma. Nel 2017 dopo tre anni alla direzione di una webzine, decide di fondare e dar vita a INSIDE MUSIC insieme alla socia MARTA CROCE.