FRIDA KHALO: IL KAOS DENTRO
Frida Khalo: “Il caos dentro”. Dal 12 Ottobre al 29 Marzo 2020 allo Spazio Eventi Tirso
“Non so scrivere lettere d’amore” ma in realtà poche donne hanno saputo giocare con le parole e le
emozioni come ha fatto lei. “Da quando mi sono innamorata, ogni cosa si è trasformata ed è
talmente piena di bellezza: l’amore è come un profumo, come una corrente, come la pioggia.”
Scriveva un’artista diventata una icona del ‘900 che rappresenta le donne coraggiose, forti,
determinate e indipendenti: Frida Kahlo.
Simbolo del Messico
Un simbolo del Messico divenuta famosa in tutto il mondo, che ha lasciato una
impronta nelle sue opere si percepisce l’essenza della sua anima: attraverso le sue tele sono
evidenziati i suoi pensieri più profondi. La mostra dedicata alla regina dell’arte messicana Frida Kahlo vuole celebrarne la figura di donna e di artista: “Il caos dentro” è infatti un percorso fotografico ed interattivo, con un forte impatto sensoriale che intende coinvolgere pienamente il visitatore nel ripercorrere la vita, la storia e la creatività della Kahlo grazie all’uso della multimedialità. Una visita guidata per conoscere Frida, la sua vita e le opere attraverso collegamenti interdisciplinari per comprendere l’importanza del mito che ha incantato il mondo: verranno ricreate le ambientazioni scenografiche dedicate alla casa Azul e le riproduzioni delle opere, ma anche i carteggi, le fotografie e la collezione di francobolli dedicati all’artista, prima donna ispanica a comparire ritratta su un francobollo americano.
Le tappe del percorso saranno integrate da focus tematici dedicati al contesto storico in cui l’artista
ha vissuto, alla cultura messicana, all’attivismo politico, alle sue amicizie internazionali e ai grandi
amori, come quello tormentato con Diego Rivera. Un percorso che restituisce ai visitatori sia il
profilo intimo della persona che quello pubblico, di icona appunto, che ha influenzato per intere
generazioni l’arte, la moda, il cinema e la letteratura.
Molto innovativo è anche il programma didattico, da novembre a marzo, per due domeniche al
mese per offrire anche ai più piccoli la possibilità di vivere l’esperienza della mostra con visite
animate e laboratori per conoscere la cultura e l’arte messicana, che diventa occasione di
condivisione tra genitori e bambini con una esperienza culturale educativa e divertente.
Madrina d’eccezione Alessia Navarro
Madrina e testimonial italiana sarà l’attrice Alessia Navarro che ha portato in scena una piéce
teatrale dieci opere di Frida Khalo: Nascita (il manifesto della vita), Autoritratto con collana (la
donna fiera davanti al dolore), La mia balia e io (il conflitto con la madre e il desiderio di
maternità), Quel che mi diede l’acqua (la malattia e la morte), Qualche piccolo colpo di
pugnale (il femminicidio), Autoritratto con capelli corti (la donna che annulla la propria
femminilità), Il suicidio di Dorothy Hale (il suicidio), La colonna spezzata (l’amore), Il sogno (il
dialogo con la propria coscienza), Autoritratto da Tehuana (la donna sposa e compagna di un
uomo).
La mostra aprirà al pubblico sabato 12 ottobre dalle ore 09,30 fino alle 21,30 ultimo ingresso
30 minuti prima della chiusura e prevede uno sconto presentando un biglietto acquistato Trenitalia.
Convenzioni anche per gruppi, insegnanti e studenti.12
